Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fibraweb, Perugia: non solo un semplice accesso ad una rete ultraveloce, ma una connessione col mondo per l’efficienza e la produttività delle aziende umbre Le proposte del provider umbro sono rivolte ad aziende, scuole e pubbliche amministrazioni della regione: poter contare sulla fibra ottica, in questo periodo di teleworking, è soprattutto un modo per far ripartire l’economia incrementando la produttività.

di Redazione
19/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’era della connettività e dei grandi flussi di dati digitali non è più concesso trovarsi impreparati alla grande sfida della digitalizzazione, come è emerso anche dagli Stati Generali dell’economia, tenuti a Roma, dove si è sottolineata l’urgenza di “lavorare per creare una rete nazionale unica in fibra ottica”. In Umbria, un’azienda ha anticipato i tempi, offrendo ad imprese, scuole e pubbliche amministrazioni una soluzione già operativa. Fibraweb Spa, operatore nazionale di telecomunicazioni con sede a Perugia, da otto anni svolge nella regione un servizio di provider di connessioni in fibra ottica per i distretti industriali. Per le aziende in Umbria, quindi, esiste già la possibilità di fare il salto di qualità nella direzione di una “nuova versione di Impresa 4.0”. Infatti, dal 2012, Fibraweb si è assunta l’impegno di portare una rete internet veloce, stabile e sicura a tutte quelle aziende che ne erano sprovviste diventando in breve tempo unico punto di riferimento. Ne parliamo con l’Amministratore delegato Walid Bou Nassif che ha il merito di aver trasmesso una visione innovativa al modo di fare imprenditoria in Umbria.

«La nostra azienda è stata fondata proprio con l’obiettivo di portare in questa regione ciò che all’epoca non era previsto in Italia – ci spiega –, cioè non solo un semplice accesso ad una rete ultraveloce, sicura ed affidabile ma una vera e propria connessione col mondo, la possibilità di lavorare in Umbria come se l’azienda fosse a Milano o Roma. Tutto ciò utilizzando tecnologia all’avanguardia, ma non solo: anche idee all’avanguardia. La nostra società è stata sostenuta da un fondo d’investimento internazionale, di primo piano nel settore tecnologico: grazie a questo sostegno finanziario abbiamo potuto progettare e implementare la nostra rete, seguendo fino in fondo le nostre idee e la nostra visione, mantenendo la nostra l’indipendenza e la nostra libertà decisionale».

Portare al passo coi tempi aziende e partite iva: per fare questo, Fibraweb ha deciso di non affidarsi ad altri operatori, ma di realizzare un’infrastruttura proprietaria, quindi indipendente, che le consenta di poter offrire un servizio personalizzato di fibra non condivisa e interamente dedicata alla realtà aziendale.

Pacchetti dati e voce, centralini telefonici, circuiti dedicati, connessioni a data center, servizi cloud: una proposta varia e interessante che rende Fibraweb interlocutore unico per il cliente: «Poniamo una particolare attenzione alla consulenza iniziale che ci permette di realizzare un progetto su misura, secondo le necessità dell’utente. Questo è anche il motivo per cui non proponiamo tagli predefiniti o standard: non essendoci costi nascosti il cliente paga ciò che effettivamente utilizza e se in futuro prevede di alzare la banda l’infrastruttura è già abilitata, senza costi aggiuntivi o complicazioni burocratiche. L’offerta si completa, poi, con un’assistenza post vendita dedicata e personalizzata».

Ultimo nato il servizio cloud: «Il grande vantaggio del nostro cloud risiede nel fatto che il cliente può accedere al suo cloud privato passando dalla nostra rete e non utilizzando internet, come succede con altri operatori: si tratta di una soluzione molto affidabile, veloce, ma soprattutto ad una latenza molto bassa». La competenza tecnica, l’essere proprietario della fibra ottica e quindi interlocutore unico, la diffusione capillare in Umbria e la velocità di attivazione, in media 10 giorni, sono tutti punti di forza di Fibraweb che in questi anni ha completato il cablaggio di 10mila aziende e nel prossimo futuro prevede di espandere il proprio servizio e la propria infrastruttura in molte altre zone.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.fibraweb.it

Tags: Fibraweb SpaUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Salvini contro le chiusure a Pasqua: 'irrispettoso per gli italiani'. Zingaretti: 'Risolva i problemi, non li cavalchi'
    Il leader della Lega all'attacco delle possibili strette: 'Mi rifiuto di pensare ad altre settimane e altri mesi, addirittura di chiusura e di paura'
  • M5s: Resta alta la tensione. Buffagni: 'Gestione disastrosa'. Crucioli, chiesta componente 'L'alternativa c'è'
    'Faremo una opposizione radicale, non di maniera come quella annunciata a Fratelli d'Italia'. Dessì lascia
  • Lavoro: Istat, oltre 4 milioni di lavoratori in smart working
    L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa"
  • Sale l'indice che 'tasta il polso' all'economia Ue, l'Italia è seconda
    Aumenta anche l'indicatore delle attese sull'occupazione
  • Kurz: serve un passaporto Covid Ue per tornare a viaggiare
    Dossier sul tavolo dei 27 leader al vertice europeo. Breton: 'stop alle chiusure dei confini, danneggiano l'Ue'.
  • Russia: moscoviti al voto per scegliere statua a Lubyanka
    Ipotesi ritorno monumento fondatore polizia segreta Dzerzhinsky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza