Coronaro TC in 3D: innovativa diagnostica per la prevenzione dell’infarto e delle coronaropatie.

 Presso lo Studio Radiologico Viterbo di Castellana Grotte è stata di recente installata una modernissima TAC Philips a 256 slice. Questo nuovo scanner, unico nel suo genere, è dotato, tra gli altri, di un sofisticatissimo software capace di visualizzare il cuore in 3D in altissima risoluzione spaziale e bassissima esposizione radiante.

Questa nuova TAC è quanto di più evoluto oggi disponibile per le patologie cardiache.

L’Angio Tomografia Computerizzata del cuore e delle coronarie rappresenta oggi il più efficace strumento diagnostico non invasivo per la prevenzione dell’infarto e per la diagnosi delle stenosi coronariche che possono causare l’angina pectoris.

Studi scientifici, fra cui alcuni grossi trial multicentrici internazionali, hanno dimostrato come la Cardio-TC sia in grado diagnosticare efficacemente la presenza di stenosi coronariche, con un livello di sicurezza notevolmente superiore a quello di qualsiasi altro metodo diagnostico. Infatti, il valore predittivo negativo della Cardio-TC è molto prossimo al 100%, che, tradotto in termini pratici, significa che nessun paziente con Cardio-TC negativa corre il rischio di avere una stenosi coronarica significativa che non è stata diagnosticata. Inoltre, recenti dati scientifici dimostrano come la Cardio-TC in pazienti con sospetto di coronaropatia permetta di ridurre il rischio di infarto o più in generale di eventi cardiaci avversi gravi, consentendo di intraprendere misure terapeutiche in modo mirato e tempestivo.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Maldarizzi Automotive S.p.A. inaugura il 2021 annunciando l’apertura della concessionaria Lamborghini. Massima espressione del super...

Ora che la Regione Puglia ha stanziato circa 12 milioni di euro per le calamità...

Altre notizie

Altre notizie