Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cultura cinematografica e audiovisiva, la Regione pubblica un nuovo bando E' stato pubblicato un nuovo Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto destinati ad iniziative per la promozione della cultura cinematografica e audiovisiva

di Giulia Spalletta
16/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione prosegue il suo impegno a sostegno del cinema e dell’audiovisivo nel Lazio. È stato pubblicato oggi l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto destinati a iniziative volte alla promozione della cultura cinematografica e audiovisiva.

“Confermiamo l’attenzione della Regione per il settore cinematografico nel Lazio. È fondamentale in questo momento storico proseguire il lavoro che questa amministrazione porta avanti per la promozione della settima arte” dichiara il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “Per questo -prosegue  -abbiamo messo a disposizione di associazioni culturali, fondazioni, istituzioni, aziende che operano nel settore del cinema, dell’audiovisivo e dell’editoria ma anche cineteche o mediateche con sede nel Lazio e costituite da almeno 3 anni, 850mila euro per la realizzazione sul territorio regionale, nel corso del 2021, di progetti e attività culturali che promuovano la diffusione del cinema e del patrimonio audiovisivo”.

I progetti dovranno riguardare i seguenti ambiti di intervento: attività di educazione e sensibilizzazione del pubblico sulla cultura audiovisiva tramite programmi educativi, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie; iniziative che si servano del cinema e degli audiovisivi come strumento di prevenzione del disagio sociale e della marginalizzazione ma anche per la promozione delle diversità delle espressioni culturali; festival e rassegne di cinema italiano, europeo o internazionale, con particolare attenzione ai nuovi linguaggi espressivi; eventi come convegni o workshop sull’evoluzione dell’industria audiovisiva, i suoi contenuti, l’approccio del pubblico più giovane alle nuove tendenze e tecnologie; promozione delle attività di conservazione, restauro e fruizione del patrimonio cinematografico e audiovisivo. Tutti i progetti dovranno prevedere attività che rispettino le linee guida adottate in materia di distanziamento sociale e di contenimento del contagio da coronavirus.

Il contributo richiesto per ogni singola attività non potrà superare l’importo massimo di 30 mila euro e per il 60% dei costi totali ammissibili. Le richieste dovranno pervenire entro le ore 12 del 14 novembre 2020 attraverso la piattaforma dedicata disponibile da domani al link www.regione.lazio.it/cinepromozione/.

Tags: audiovisivoCDENEWSLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Crisi: Conte, dimissioni per governo di salvezza nazionale Pd e M5s sostengono il premier
    Le consultazioni da mercoledì pomeriggio a venerdì
  • Dal Conte ter al nuovo premier, ecco tutti gli scenari possibili
    una delle ipotesi è anche un governo di unità nazionale, le elezioni sono l'ultima spiaggia
  • Covid: superati i 100 milioni di casi nel mondo
    Contagi raddoppiati in due mesi e mezzo, l'8/11 erano 50 milioni
  • Scoperti 70 camaleonti in valigia all'aeroporto di Vienna
    Tre non sono sopravvissuti al viaggio, gli altri curati in zoo
  • Biden chiama Putin, parlato di Ucraina e Navalny
    Intanto il presidente annuncia decreti per l'equità razziale e una commissione sulla polizia dopo la morte di Floyd
  • Bryant: Hamilton "anime speciali, già un anno è passato"
    L'omaggio della Sampdoria alla stella NBA - VIDEO DUGOUT

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza