Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte da Andria la farmacia online www.granfarma.it che in soli pochi mesi ha già acquisito oltre 12.000 clienti su tutto il territorio nazionale Sono oltre 40.000 i prodotti farmaceutici che si possono acquistare online, peraltro con una chiara convenienza rispetto al tradizionale acquisto in farmacia

di Redazione
14/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il progetto è nato ad Andria, in Puglia, su iniziativa del farmacista Vito Lucio Santoro (titolare dell’omonima farmacia). Si tratta della farmacia online www.granfarma.it che dallo scorso 8 aprile ha cominciato a distribuire prodotti del suo catalogo (oltre 40.000) su tutto il territorio nazionale.

Il sito è di facile consultazione e permette ai clienti di visualizzare con estrema chiarezza tutti i prodotti disponibili, opportunamente divisi per categoria e con il risparmio che si può ottenere rispetto al prezzo di listino proposto in farmacia.

“Granfarma”, inoltre, garantisce una assistenza telefonica da parte di medici e farmacisti attraverso un efficiente servizio di customer care e non è un caso che lo slogan di questa farmacia online sia proprio “Il farmacista di fiducia sempre a casa tua”. Inoltre da Settembre è attivo sul sito il blog “Le Pillole di GranFarma”: ogni mese viene affrontato un argomento di salute diverso, al fine di dare informazioni sulle varie patologie ed eventuali rimedi.

Garantita, inoltre, la consegna a domicilio in 24-48 ore. La vendita, anche di farmaci OTC e SOP, viene effettuata grazie ad una autorizzazione concessa dal Ministero della Sanità e questo fa la differenza rispetto a molti altri siti che vendono prodotti senza i necessari permessi e quindi senza offrire opportune garanzie al consumatore.

In poco più di cinque mesi sono già oltre 12.000 i clienti che hanno acquistato prodotti online da Granfarma e di questi circa un migliaio ha pubblicato delle ottime recensioni sulla qualità del servizio.

“Ci vengono riconosciute – afferma il dott. Vito Lucio Santoro, promotore dell’iniziativa – la convenienza nell’acquisto attraverso il nostro sito, così come la garanzia in termini di affidabilità. Del resto, l’aver ottenuto anche da AICEL la certificazione di Sito Sicuro dimostra il rispetto di Granfarma a tutte le normative vigenti in termini di commercio elettronico. Le certificazioni riconosciute dal Ministero e da Aicel dimostrano che ci sono tutti i presupposti per consentire ai clienti di acquistare farmaci e parafarmaci  in tutta tranquillità e di riceverli direttamente a casa. A tutto questo aggiungo che esiste la ulteriore garanzia della nostra farmacia di Andria da cui è partito il nostro progetto”.

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza