Autofficina C.V.I. di Leo Pascale, Bari: da dieci anni specializzati nella realizzazione e manutenzione di allestimenti isotermici

Per il trasporto di prodotti deperibili, come alimenti o farmaci, nasce l’esigenza di poter contare su veicoli commerciali performanti che mantengano la temperatura necessaria per salvaguardare la freschezza della merce a bordo. Fondamentale, quindi, per le attività commerciali, affidare i propri veicoli a carrozzerie altamente specializzate che possano garantire una perfetta manutenzione e che siano in grado di realizzare a regola d’arte allestimenti isotermici perfetti in ogni singola parte.

C.V.I., nel capoluogo pugliese, è un vero e proprio punto di riferimento per le aziende che hanno la necessità di dotarsi di questi impianti: ne parliamo con il titolare, Leo Pascale, che da dieci anni gestisce l’attività con passione e competenza.

«La conservazione dei cibi in fase di trasporto non può prescindere da un alto livello di sicurezza igienico-sanitaria, ecco perché la realizzazione e la manutenzione di allestimenti isotermici sono normate da una serie di leggi e certificazioni. Nel caso di C.V.I. noi ci avvaliamo di strumenti tecnologici all’avanguardia e il mio team di collaboratori e dipendenti opera nella massima osservanza degli standard previsti dalla legge. Questo vuol dire non solo seguire continui corsi di aggiornamento, ma anche rispettare le normative per realizzare un lavoro a regola d’arte e preciso in ogni suo minimo dettaglio».

Oltre alla realizzazione di allestimenti isotermici, l’autocarrozzeria di Leo Pascale si occupa anche di riparazione della carrozzeria, verniciatura e allestimenti dei veicoli commerciali: anche in questo caso affidarsi a un esperto del settore fa la vera differenza: «Accanto ai servizi classici di riparazione della carrozzeria, eseguiamo il restyling dei veicoli industriali con elaborazioni grafiche progettate al computer da uno studio di ingegneria che collabora con noi. Si tratta di loghi, disegni, marchi che poi noi realizziamo in officina con l’ausilio di strumenti innovativi che ci permettono di ottenere un risultato impeccabile. Tutti i progetti sono personalizzati e le vernici catalizzate che utilizziamo sono il top di gamma, sicure e resistenti nel tempo».

La novità di questo fine anno, però, è l’ampliamento dell’attività con la compravendita di veicoli industriali e commerciali: «Proponiamo veicoli usati o in pronta consegna o con un allestimento personalizzato. L’evoluzione dei nostri servizi con questa nuova struttura di vendita ci sta dando grandi soddisfazioni perché possiamo finalmente offrire un prodotto chiavi in mano, curato in ogni particolare: dalla carrozzeria, con i nostri servizi di riparazione e verniciatura, al vero e proprio allestimento finale, su richiesta del cliente».

 

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Maldarizzi Automotive S.p.A. inaugura il 2021 annunciando l’apertura della concessionaria Lamborghini. Massima espressione del super...

Ora che la Regione Puglia ha stanziato circa 12 milioni di euro per le calamità...

Altre notizie

Altre notizie