Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antica Cantina Forentum, Lavello: venerdì 25 settembre cena a 4 mani “Il Nord incontra il Sud” Venerdì 25 settembre lo Chef Francesco Giura in una cena a 4 mani con la Chef Maria Luisa Vizzano

di Redazione
24/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il ristorante Antica Cantina Forentum, punto di riferimento per la tradizione gastronomica lucana nel centro storico di Lavello (Potenza), organizza una cena a 4 mani “Il Nord incontra il Sud”, dedicata alla grande cucina venerdì 25 settembre con gli Chef Francesco Giura e Maria Lucia Vizzano.

Chef lucano (classe 1994), Francesco Giura ha alle spalle grandi esperienze di altissimo profilo: ha lavorato per il Marchesino, storico ristorante del Teatro alla Scala di Milano, per un anno al fianco di Gualtiero Marchesi; a Torino presso il ristorante Al Cambio di Matteo Baronetto; ha collaborato con il ristorante gourmet Sikelaja.

Una cena degustazione che celebra i presidi Slow Food e DOP: polpetta di melanzana di rotonda con cuore morbido di Canestrato di Moliterno su cicoria e gambero marinato al lime; baccalà sfogliato su cremoso di fagioli rossi del Pantano di pignola, carpaccio di zucca e peperone crusco; insalata di podolica con more di Monticchio, pistacchio di Stigliano leggera misticanza  e salse; riso acquerello al pezzente materano con spuma di caciocavallo silano e olive infornate di Ferrandina; carré di agnello alla milanese su ciambotta lucana e maionese al rafano potentino; mousse alle mandorle con pera signora aromatizzata al timo, lingua di gatto e riduzione all’Arna Lucano.

Un ruolo di primo piano anche per l’olio extravergine di oliva VU, DOP prodotto dagli ulivi del Monte Vulture.

Aperto nel 1985, è animato dal giovane proprietario-Chef Savino Di Noia, che gestisce la cucina con sua madre Maria Lucia Vizzano e sua moglie Aurora, maître di sala e perfetta padrona di casa. 

Oggi l’Antica Cantina Forentum è un indirizzo per appassionati di cucina gourmet in Basilicata,

“Siamo felici di questa collaborazione lucana, espressione dell’eccellenza della cucina italiana e dei presidi Slow Food. Territorio e tradizione culinaria sono molto importanti, si conosce sempre meno quello che si mangia e il ritorno alle origini, all’utilizzo del prodotto di nicchia del piccolo produttore, è sempre più ricercato. – spiega Savino Di Noia – Questa è sempre stata la nostra filosofia, fin dai primi anni di ristorazione, oggi ancor di più…m’impegno affinché il piatto per il nostro cliente sia un viaggio nel tempo, tra sapori antichi.”

Cena Euro 40 (vini inclusi)

www.anticacantinaforentum.com

Tags: Antica Cantina ForentumBasilicata
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Crisi: Conte, dimissioni per governo di salvezza nazionale Pd e M5s sostengono il premier
    Le consultazioni da mercoledì pomeriggio a venerdì
  • Dal Conte ter al nuovo premier, ecco tutti gli scenari possibili
    una delle ipotesi è anche un governo di unità nazionale, le elezioni sono l'ultima spiaggia
  • Covid: superati i 100 milioni di casi nel mondo
    Contagi raddoppiati in due mesi e mezzo, l'8/11 erano 50 milioni
  • Scoperti 70 camaleonti in valigia all'aeroporto di Vienna
    Tre non sono sopravvissuti al viaggio, gli altri curati in zoo
  • Biden chiama Putin, parlato di Ucraina e Navalny
    Intanto il presidente annuncia decreti per l'equità razziale e una commissione sulla polizia dopo la morte di Floyd
  • Bryant: Hamilton "anime speciali, già un anno è passato"
    L'omaggio della Sampdoria alla stella NBA - VIDEO DUGOUT

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza