Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con “NoiEnergia” parte dalla Puglia un sistema innovativo che sposta il focus dal prodotto al processo di vendita La società NoiEnergia ha sede a Molfetta, ma si sta sviluppando in tutto il sud Italia attraverso la formula del franchising. Per il cliente finale la convenienza di poter usu-fruire di una consulenza qualificata

di Redazione
23/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da anni il settore dell’energia appare particolarmente appetibile, non fosse altro perché ogni famiglia, così come ogni impresa, rappresenta un potenziale cliente. Non è un caso, pertanto, che in Italia operino più di 700 fornitori di energia e gas che si dividono un mercato particolarmente vasto.

La differenza, in questo caso, non si gioca sulla convenienza economica, visto che i margini di guadagno sono molto contenuti. La ricerca di acquisizione di nuove fette di clientela, pertanto, avviene sulla base dei servizi offerti.

Sono partiti proprio da queste considerazioni i promotori di NoiEnergia, una società nata a Molfetta nel 2015 per iniziativa di un operatore del settore – Leonardo Belgiovine – e dell’imprenditore Paolo De Gennaro.

L’obiettivo non era quello di seguire le orme dei tanti intermediari già presenti nel settore, ma di diventare dei fornitori diretti. Ben presto nasce l’esigenza di allargare la società ad altre figure professionali e quindi fanno il loro ingresso Saverio Bufi (con una lunga esperienza maturata nel settore bancario) e Sebastiano Gadaleta.

 

1 di 5
- +
Saverio Bufi - Noi Energia
Saverio Bufi - Noi Energia
Saverio Bufi - Noi Energia
Saverio Bufi - Noi Energia
Saverio Bufi - Noi Energia

Qualche mese di rodaggio e di acquisizione delle necessarie garanzie bancarie e poi la partenza, tramutatasi – nel novembre del 2016 – nell’emissione della prima fattura per la cessione di energia. Una partenza a pieno ritmo, anche grazie al fatto che in Puglia il settore era ancora abbastanza inesplorato. Ben presto i clienti superarono la soglia dei duemila, fino a crescere agli attuali settemila. Un successo fondato sul fatto che NoiEnergia ha spostato il focus dal prodotto al processo di vendita, innovando il mercato e il modo di vendere. Questa azienda, infatti, non vende il “prodotto” luce e gas, ma la “relazione” e la “fiducia” tra azienda e cliente. Chi sceglie NoiEnergia, pertanto, sceglie il suo territorio, il rispetto della tradizione, così come sceglie il risparmio (non solo in termini economici, ma anche di tempo).

Ed il successo di questa formula è rappresentato anche dal bassissimo numero di recessi.

Ecco perché nel 2019 i soci di NoiEnergia hanno pensato che la formula poteva essere esportata e quindi hanno avviato la sezione franchising che si è concretizzata con l’apertura di punti-vendita a Gravina di Puglia e in tre centri della Sicilia.

La formula è sempre quella di infondere fiducia nel cliente finale, assistendolo in ogni esigenza e fornendo anche servizi aggiuntivi che possono concretizzarsi anche nell’acquisto di caldaie, climatizzatori, impianti fotovoltaici e nell’efficientamento energetico di uffici e appartamenti. Ma i programmi di NoiEnergia non si fermano qui, visto che è allo studio un sistema per mettere in rete tutti i clienti di ciascuna zona in cui vengono sottoscritti i contratti, con l’obiettivo di creare utili sinergie per ciascuno di loro. Insomma, una bella sfida che, a giudicare dall’entusiasmo di questi imprenditori, pare essere appena iniziata.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito NoiEnergia

Leggi anche Il caso di NoiEnergia e la formula del “contatto diretto” per la fornitura di energia e gas

Leggi l’approfondimento Ansa NoiEnergia punta sull’innovazione ed ha spostato il focus dal prodotto al processo di vendita

Tags: Molfetta (BA)NoiEnergiaPugliaSaverio BufiSaverio Bufi - NoiEnergia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza