Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponteggi Vallaj di Pistoia: preveniamo gli incidenti sui cantieri con ponteggi sicuri che garantiscano ai lavoratori di operare in totale sicurezza e velocità I ponteggi per l’edilizia sono strutture fondamentali e necessarie per la sicurezza dei lavoratori: la Ponteggi Vallaj di Pistoia è un’azienda rinomata proprio per la cura e l’attenzione profuse nell'installazione, montaggio e smontaggio dei ponteggi utilizzati durante i lavori edili.

di Redazione
22/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ponteggi non sicuri, montaggio delle impalcature eseguito male, procedure non a norma: il settore edilizio della nostra penisola è tra i più a rischio per la sicurezza dei suoi addetti. Prevenire gli infortuni nel comparto delle costruzioni vuol dire innanzitutto affidarsi a ditte che rispettino rigorosamente le normative: un’azienda che si distingue per la grande attenzione verso la tutela dei lavoratori è la Ponteggi Vallaj con sede a Pistoia e che opera da più di vent’anni in tutta la Toscana e nelle regioni limitrofe. «La sicurezza sul lavoro è un argomento di primaria importanza – ci spiega Sandri Vallaj, titolare – che per troppo tempo è stato sottovalutato. Dal 2008, grazie all’introduzione di regole più severe, la situazione è migliorata e molti incidenti, che prima erano all’ordine del giorno, si sono potuti evitare. Spesso si dimentica che un ponteggio realizzato a regola d’arte si traduce in un lavoro sicuro e quindi più veloce e agevole da parte degli operai».

La Ponteggi Vallaj ha fatto della sicurezza del lavoratore il fattore principale della propria attività specializzandosi nella progettazione, installazione, montaggio e smontaggio dei ponteggi utilizzati per i lavori edili. «Lavoriamo con privati, condomini ed edifici pubblici, proponendo soluzioni personalizzate perché i ponteggi non sono tutti uguali e sono da calibrare a seconda del lavoro da svolgere. Ecco perché il sopralluogo iniziale, eseguito sempre in presenza di un architetto o un ingegnere che fa parte del nostro team, è di fondamentale importanza: è in fase di consulenza che si analizzano le problematiche dell’edificio e si fanno i rilievi precisi».

È necessaria inoltre un’assistenza post installazione: «Ci sono molte criticità che spesso sono sottovalutate e che sovente emergono anche dopo il montaggio del ponteggio. Ecco perché quotidianamente controlliamo lo stato delle impalcature per verificare che le protezioni non siano state spostate o rimosse».

La ditta Vallaj, infine, realizza copertura dei tetti e, in partnership con un’azienda di sistemi di sicurezza, installa sistemi di allarme garantendo un’assistenza continua. Gli operai specializzati operano con serietà da più di dieci anni nel settore. Ed è proprio la serietà il punto forte dell’azienda, anche in un momento di crisi come il dopo lockdown. «La ripresa del lavoro da parte dell’edilizia non è stata facile – conclude Vallaj – quindi abbiamo deciso di applicare prezzi competitivi per venire incontro a chi, a causa della crisi, non può andare oltre determinate cifre. È un piccolo segnale di speranza per superare insieme questo momento difficile».

Tags: Toscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza