Ponteggi non sicuri, montaggio delle impalcature eseguito male, procedure non a norma: il settore edilizio della nostra penisola è tra i più a rischio per la sicurezza dei suoi addetti. Prevenire gli infortuni nel comparto delle costruzioni vuol dire innanzitutto affidarsi a ditte che rispettino rigorosamente le normative: un’azienda che si distingue per la grande attenzione verso la tutela dei lavoratori è la Ponteggi Vallaj con sede a Pistoia e che opera da più di vent’anni in tutta la Toscana e nelle regioni limitrofe. «La sicurezza sul lavoro è un argomento di primaria importanza – ci spiega Sandri Vallaj, titolare – che per troppo tempo è stato sottovalutato. Dal 2008, grazie all’introduzione di regole più severe, la situazione è migliorata e molti incidenti, che prima erano all’ordine del giorno, si sono potuti evitare. Spesso si dimentica che un ponteggio realizzato a regola d’arte si traduce in un lavoro sicuro e quindi più veloce e agevole da parte degli operai».
La Ponteggi Vallaj ha fatto della sicurezza del lavoratore il fattore principale della propria attività specializzandosi nella progettazione, installazione, montaggio e smontaggio dei ponteggi utilizzati per i lavori edili. «Lavoriamo con privati, condomini ed edifici pubblici, proponendo soluzioni personalizzate perché i ponteggi non sono tutti uguali e sono da calibrare a seconda del lavoro da svolgere. Ecco perché il sopralluogo iniziale, eseguito sempre in presenza di un architetto o un ingegnere che fa parte del nostro team, è di fondamentale importanza: è in fase di consulenza che si analizzano le problematiche dell’edificio e si fanno i rilievi precisi».
È necessaria inoltre un’assistenza post installazione: «Ci sono molte criticità che spesso sono sottovalutate e che sovente emergono anche dopo il montaggio del ponteggio. Ecco perché quotidianamente controlliamo lo stato delle impalcature per verificare che le protezioni non siano state spostate o rimosse».
La ditta Vallaj, infine, realizza copertura dei tetti e, in partnership con un’azienda di sistemi di sicurezza, installa sistemi di allarme garantendo un’assistenza continua. Gli operai specializzati operano con serietà da più di dieci anni nel settore. Ed è proprio la serietà il punto forte dell’azienda, anche in un momento di crisi come il dopo lockdown. «La ripresa del lavoro da parte dell’edilizia non è stata facile – conclude Vallaj – quindi abbiamo deciso di applicare prezzi competitivi per venire incontro a chi, a causa della crisi, non può andare oltre determinate cifre. È un piccolo segnale di speranza per superare insieme questo momento difficile».