Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Conti Piante di Rieti: interventi mirati per portare alla luce l’antico splendore del Parco di Villa Borghese L’azienda laziale si riconferma leader nel settore della progettazione, creazione e manutenzione di parchi e giardini, aggiudicandosi un lavoro di grande importanza paesaggistica e storica come la sistemazione di una parte del Parco di Villa Borghese a Roma.

di Redazione
22/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riqualificare un parco storico come quello di Villa Borghese, patrimonio culturale e artistico capitolino ma di rilevanza nazionale, significa manutenere questa ampia zona verde nel cuore di Roma rispettando e portando a nuovo lustro il suo valore paesaggistico.

Un compito che la Conti Piante di Rieti, azienda con una tradizione più che centenaria e che da sempre esprime una vera vocazione per la manutenzione delle piante, sta portando avanti dividendosi tra il recupero e la cura degli spazi verdi e la sistemazione di elementi architettonici rovinati dal tempo, come ci spiega Luigi Conti, direttore della società: «Presso Villa Borghese non facciamo solo semplice manutenzione del verde, sostituendo le piante vecchie o pericolanti, ma ci stiamo occupando di alcuni problemi che creano molti danni al terreno stesso della zona e sono quindi motivo di disagio per i visitatori. Questa parte del parco, infatti, a causa della sua collocazione in pendenza, quando piove si allaga: l’acqua che arriva dalla strada principale tende a ristagnare, causando l’erosione dei pendii. Per risolvere questo inconveniente stiamo creando delle protezioni con interventi di regimazione delle acque a monte affinché durante le piogge l’acqua non invada terreno e aiuole sottostanti e quindi non provochi dissesti, come succedeva in passato. Inoltre stiamo sistemando e riqualificando delle vecchie cunette di raccolta che sono usurate dagli anni e stiamo pulendo e portando alla luce delle antiche panchine collocate nella parte antistante al Museo Carlo Bilotti».

In questo processo di sistemazione e manutenzione di un parco secolare con elementi architettonici di importanza storica la ditta Conti è seguita e coadiuvata dalla Sovrintendenza dei Beni culturali di Roma e dall’architetta Simonetta De Ambris, direttore dei lavori del Dipartimento Tutela e Ambiente.

Ma la riqualificazione di aree verdi non può prescindere da una successiva e continua manutenzione. «La manutenzione – conclude Luigi Conti – è fondamentale in ogni nostro intervento per mantenere stabili i risultati raggiunti, atti a conservare la salute e la bellezza del verde. Prima di qualsiasi intervento, noi di Conti Piante solitamente facciamo una ricognizione sul posto e dopo una consulenza dettagliata da parte dei nostri specialisti proponiamo la soluzione migliore, tenendo conto dell’eventuale sostituzione di materiali che devono essere sempre originali per non snaturare la bellezza e il valore dell’ambiente stesso e introducendo metodiche moderne e più performanti».

 

Conti Piante di occupa della gestione del verde a tutto tondo: le cinque generazioni che si sono succedute in questi ultimi 100 anni hanno dato vita a una bella realtà che opera nel Lazio e in tutto il centro Italia e che oggi consta di un fornitissimo vivaio e propone anche servizi di ingegneria naturalistica, di gestione e manutenzione di parchi, giardini e spazi pubblici e privati e di drenaggio di campi sportivi.

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video