Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’allergologo Sergio Cabras: stop alle allergie da polline e nichel Il medico, specialista nell’immunoterapia, opera su tutto il territorio regionale della Sardegna, curan-do i pazienti affetti da allergie di diversa specie, problemi d’intolleranza alimentare e diabete

di Redazione
18/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I repentini cambiamenti ambientali ed alimentari ai quali è sottoposto l’essere umano sono accompagnati da una serie di problematiche che vanno ad intaccare l’organismo, mettendo a rischio la qualità della vita. Le diverse risposte agli agenti esterni del sistema immunitario e del fisico in generale sono la specializzazione del Dottor Sergio Cabras, medico allergologo e immunologo clinico che opera in Sardegna su tutto il territorio regionale.

Il Dottor Cabras si occupa delle patologie legate all’allergologia, partendo dalle problematiche respiratorie come rinite,  tosse e asma, passando per le dermatiti allergiche professionali o da nichel, che causano reazioni cutanee o irritazione oculare. Lo specialista segue anche pazienti afferenti all’ambito diabetologico, offrendo consulenze per la prevenzione, la diagnosi e la cura del diabete. Sergio Cabras, per 10 anni responsabile della AAIITO – Sardegna, l’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri, nel corso degli anni si è specializzato nelle cure delle allergie attraverso l’immunoterapia, trattamento che in molteplici casi risulta definitivo nell’eradicazione delle allergie da pollini, Acari, Muffe  o da nichel.

 

1 di 4
- +
Dottor Sergio Cabras - Oristano
Dottor Sergio Cabras - Oristano
Dottor Sergio Cabras - Oristano
Dottor Sergio Cabras - Oristano

“Molte persone accettano l’allergia semplicemente curandola nei momenti in cui si verifica. Ma con l’avanzare dell’età, gli episodi si fanno sempre più frequenti”, spiega lo specialista. Grazie alle tecniche odierne, per alcune tipologie di allergia si può agire con la stimolazione del sistema immunitario grazie all’immunoterapia. “In questo modo, si induce l’organismo al rilascio degli anticorpi, operazione che chiede tra i 3 e i 5 anni di cure ma che risolve il problema alla radice”.

Sul fronte delle dermatiti allergiche, Sergio Cabras realizza i patch test, misurazione delle reazioni del sistema immunitario agli agenti posti sopra la pelle comprese le allergie da tatuaggi: questo tipo di analisi offre risultati in 48 ore. Studiando i meccanismi di difesa di ogni singolo paziente, il Dottore agisce con cure ad hoc che richiedono risposte alle esigenze delle diverse problematiche riscontrate e, in particolare, constatando se sono presenti forme allergiche o intolleranze. Infatti, questo è un passaggio fondamentale dell’analisi dello specialista, che i test rapidi diffusi sul mercato non possono valutare. “Alcuni test acquistabili in farmacia o presso i laboratori non hanno validità scientifica”, sottolinea Dottor Cabras. “Ne consegue un’errata interpretazione da parte del paziente, che confonde le allergie dalle intolleranze”.

Le allergie causano una reazione anomala dell’organismo e attivano le molecole IgE, immunoglobuline che facilitano la risposta del sistema immunitario. Diversamente, le intolleranze sono causate dalla mancanza di specifici enzimi nell’organismo, che impediscono la corretta assimilazione degli elementi nutrizionali e portano a dermatiti, eczemi, cefalee o coliche addominali. In questo ambito. Sergio Cabras ha collaborato con l’università di Stanford, negli Stati Uniti, per la messa a punto del test genetico sull’intolleranza al lattosio: secondo alcune stime, in Sardegna l’80% della popolazione soffre di questa patologia.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Dottor Sergio Cabras – Allergologo

Leggi anche Dottor Sergio Cabras: “L’immunoterapia è la risposta definitiva a numerose allergie”

Leggi l’approfondimento Ansa Sergio Cabras: “Con l’immunoterapia un rimedio definitivo a numerose allergie”

 

Tags: Allergologo OristanoOristanoSardegnaSergio CabrasSergio Cabras - Allergologo Oristano
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scoppia caso Macina sul video Grillo, interviene Cartabia
    Lega-FI-Iv contestano le parole della sottosegretaria
  • Migranti: naufragio a largo Libia, si temono decine vittime
    Sos Mediterranee, scomparso gommone con a bordo 130 persone
  • Il piano Draghi da 221 miliardi. Dal superbonus alla banda larga
    Da sciogliere i nodi della governance. Le misure valgono 3 punti di Pil
  • M5s attacca Bongiorno e riaccende la polemica sul caso Grillo
    Sotto accusa la sottosegretria Macina. Cinque Stelle sulla graticola
  • Kuwait: decine in piazza contro violenza sulle donne
    Dopo il caso di una giovane mamma rapita e uccisa
  • Libia: Di Maio, imminente riapertura consolato a Bengasi
    E anche di un consolato onorario nel Fezzan

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza