Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabrizio De Santis: “Grazie alla passione continuo a lavorare il legno per rendere tangibili i sogni dei miei clienti” Titolare della Falegnameria De Santis & Conserva di Taranto, Fabrizio De Santis porta avanti con professionalità e tanta passione il suo mestiere, che dal 1984 è a Taranto un vero e proprio punto di riferimento

di Redazione
15/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La passione non deve mai mancare in quello che si fa, in quanto il lavoro occupando gran parte della nostra giornata deve assolutamente essere piacevole: solo così si potrà svolgere al meglio, soddisfacendo sempre le richieste dei nostri clienti. Questo mi spinge ad andare avanti ogni giorno, a superare le difficoltà del particolare momento storico che stiamo vivendo, che ha permesso comunque la riscoperta degli antichi valori e gusti come la purezza del legno e l’eleganza di un mobile antico restaurato”.

Fabrizio De Santis, titolare della Falegnameria De Santis & Conserva di via Elio a Taranto, non ha mai smesso di credere nel suo mestiere, portando alta la bandiera dell’artigianalità italiana anche in questo difficile momento storico.

“Il mio obiettivo è da sempre soddisfare le richieste dei miei clienti, cercando di trasformare i loro sogni in oggetti tangibili – continua il titolare De Santis – belli da vedere e piacevoli da vivere. Ogni prodotto artigianale ha un’anima e può emozionare chi lo possiede e lo osserva quotidianamente: inoltre sceglierlo significa portarsi in casa un pezzo di storia”.

Dal 1984 la Falegnameria De Santis & Conserva di Taranto è un punto di riferimento per tutto il tessuto cittadino, dove porta avanti lavorazioni di manufatti in legno e rifiniture in stile shabby chic, realizzando decapati, scorticati vintage, assorbiti, spazzolati, laccati e verniciati.

“Ogni progetto – conclude il titolare De Santis – può essere realizzato, basta volerlo. Allora perché non dare alla propria casa o al proprio ufficio il giusto tocco di originalità e di creatività, stupendo i vostri ospiti con uno stile unico e inconfondibile? Questa è la mia missione che con la ripartenza ho voluto fortemente ravvivare come un fuoco che alimenta la mia stessa essenza. Siamo pronti per accogliervi nuovamente e regalarvi l’oggetto dei vostri sogni”.

Un vero e proprio marchio di garanzia e qualità, quello offerto dalla Falegnameria De Santis & Conserva di via Elio 25/27 a Taranto, pronto a risollevare gli animi dei suoi clienti perché non c’è nulla di meglio che regalarsi un prodotto frutto del genio creativo umano.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Falegnameria De Santis & Santis

Tags: Fabrizio De SantisFalegnameria De Santis & ConservaPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza