Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gianni Confalonieri: “Presso l’Ottica Confalonieri è possibile allenare gli occhi a vederci meglio” Titolare dell’Ottica Confalonieri di Seregno (MB) e Cantù (CO), il dottor Gianni Confalonieri parla delle novità messe in campo per migliorare la vista dei suoi clienti, che possono contare sull’esperienza trentennale del titolare nel campo del benessere visivo in tre aree specifiche: Visione e Postura, Visione e Apprendimento, Visione e Sport

di Redazione
07/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si parla di problemi legati alla vista, la prima soluzione alla quale si pensa è la compensazione, che prevede l’utilizzo di lenti per compensare il deficit visivo. Ma non è sempre l’unica soluzione percorribile: allenare l’occhio alla visione così come intervenire sul benessere visivo attraverso, ad esempio, la postura sono interventi importanti per stabilizzare o aumentare la performance visiva.

Lo sa bene il dott. Gianni Confalonieri, Ottico Optometrista titolare dell’Ottica Confalonieri di Seregno (MB) e Cantù (CO), che negli anni si è specializzato nel settore sotto molteplici aspetti: dalla laurea in psicologia per lo sviluppo e l’educazione, al master in psicologia per lo sport, passando per la specializzazione in Optometria Comportamentale, Visual Training, Sport Vision, Posturologia e Contattologia.

“Da ormai quasi quarant’anni mi occupo del benessere visivo delle persone, concentrando l’attenzione sul miglioramento visivo a 360°, avendo un approccio multidisciplinare in collaborazione con altri professionisti della salute, al fine di attuare un programma di prevenzione sia visiva che posturale, eliminando o migliorando possibili problematiche funzionali. Questo approccio ha permesso, nel tempo, a molti soggetti di trovare giovamenti tangibili, che hanno comportato una riduzione della compensazione necessaria per vederci chiaro”.

L’obiettivo del dottor Gianni Confalonieri è legato alla piena soddisfazione dei clienti, che passa per un intervento multidisciplinare utile ad alleviare o risolvere i disturbi visivi.

“Vederci chiaro è fondamentale – continua l’ottico optometrista Confalonieri – sotto molti punti di vista. La visione, ad esempio, è fondamentale per agevolare il processo di apprendimento soprattutto a scuola. Ma anche avere una postura adeguata favorisce l’incremento visivo. Per questo motivo ho da sempre perseguito la via della collaborazione con diversi specialisti, per mettere il soggetto nella condizione ottimale per migliorare le sue abilità visive”.

Il dottor Gianni Confalonieri è da sempre attento alle novità del settore che possono migliorare lo status quo dei propri clienti. Per questo motivo ha deciso di specializzarsi anche nella ortocheratologia notturna, una tecnica non chirurgica e non invasiva per la riduzione reversibile della miopia, di alcuni casi di astigmatismo, di ipermetropia e di presbiopia, mediante lenti a contatto particolari, dette a ‘geometria inversa’, con una tecnologia costruttiva di precisione.

“Nel campo delle lenti a contatto – conclude l’ottico optometrista Confalonieri – sono state immesse sul mercato le lenti notturne, che si indossano prima di andare a dormire e si tolgono appena alzati. Queste lenti permettono di vedere bene per tutta la giornata senza l’ausilio di lenti. Questo è possibile perché si tratta di lenti gas-permeabili costruite con un materiale ad alto passaggio di ossigeno, studiate su misura per permettere un effetto di modellamento del profilo corneale e rimanere ben centrate nell’occhio anche con le palpebre chiuse. Mentre si indossano sarà possibile vederci bene come se si portassero lenti convenzionali; quando si rimuovono al mattino si continuerà a vedere bene anche ad occhio nudo grazie all’effetto di modellamento avvenuto. Rispetto all’uso degli occhiali, con il trattamento ortocheratologico possiamo avere un rallentamento della progressione miopica, che secondo le ultime ricerche corrisponde ad una riduzione della progressione miopica di circa 0,50D/0,75D nel corso di due anni. Una soluzione, questa, che vale la pena provare”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Ottica Confalonieri 

Tags: Gianni ConfalonieriLombardiaOttica Confalonieri
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza