Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Andrea Gelich: “Con I’m Droid abbiamo creato il primo franchising specializzato nella vendita e assistenza tecnica per monopattini elettrici” Amministratore della ‘I’m Droid’ di Bari, Andrea Gelich parla della rivoluzione della mobilità elettrica, che anche in Italia ha portato con sé una fetta di mercato importante all’interno della quale poter sviluppare il proprio business

di Redazione
03/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la rivoluzione della mobilità elettrica, che adesso stiamo vivendo anche in Italia ma che è da tempo presente in altri paesi europei come la Spagna, si è sviluppata una nuova fetta di mercato che ha portato alcuni imprenditori ad investire in soluzioni smart per la mobilità alternativa.

Andrea Gelich - I’m Droid
Andrea Gelich – I’m Droid (Bari)

Lo sa bene Andrea Gelich, amministratore di ‘I’m Droid’ di Bari, da sempre attenta alle ultime novità in campo tecnologico, oggi veri e propri pionieri della mobilità elettrica in quanto primi in Italia a presentare una formula retail con soluzioni integrate per la mobilità alternativa, volte a colmare il gap tra la domanda e l’offerta.

“I’m Droid segna il passo della mobilità alternativa, occupandosi della vendita, della personalizzazione e dell’assistenza tecnica di monopattini elettrici di ultima generazione, che permettono di sviluppare un trasporto economico ed ecosostenibile. Ma non ci siamo fermati qui: abbiamo, infatti, dato vita a un vero e proprio brand in franchising, che permette a neo imprenditori o imprenditori affermati di dotarsi di tutto il necessario per aprire un nuovo punto vendita o integrare la nostra offerta all’interno del proprio store”.

Così Andrea Gelich, amministratore della ‘I’m Droid’ di Bari, che sottolinea come la sua realtà aziendale sia il partner ideale per entrare a pieno titolo nel mercato della mobilità alternativa.

“I nostri clienti potranno contare – continua l’Amministratore – su un servizio completo, che mette in campo tutto il necessario per essere avviato con successo, garantendo marginalità elevate grazie agli accordi stipulati con i più importanti produttori e distributori del settore. Questo ci permette di essere altamente competitivi, offrendo quel plus in più necessario per una impresa di successo”.

Oggi non si pensa molto all’assistenza e alla manutenzione dei monopattini elettrici, in quanto il boom di vendite si ha proprio in questo 2020, grazie anche all’approvazione di questi mezzi come velocipedi e agli incentivi messi in campo dal Governo a seguito dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Ma come qualsiasi altro mezzo anche i monopattini elettrici hanno bisogno di una manutenzione ordinaria e straordinaria: è qui che entra in campo la professionalità e competenza della I’m Droid di Bari, che non si ferma alla vendita, ma segue il cliente passo dopo passo, a 360°, soprattutto nei momenti più delicati del post-vendita.

“Come pionieri della manutenzione dei mezzi di mobilità alternativa – conclude l’amministratore Andrea Gelich – ci siamo formati per offrire un servizio ottimale a tutti i nostri clienti, permettendo anche di trasferire queste competenze a chi sceglie il nostro franchising, al fine di offrire un servizio chiavi in mano all-inclusive”.

Con un piccolo investimento iniziale chi vuole aprire un nuovo negozio specializzato nella mobilità alternativa potrà farlo sapendo di avere alle spalle tutta l’assistenza necessaria per lanciare al meglio il proprio negozio. Un’assistenza che passa anche per attività già esistenti, che possono integrare la propria offerta tecnologica con i monopattini elettrici, permettendo a tutti gli interessati di avviarsi alla nuova mobilità alternativa.

Tags: Andrea GelichBariI'm DroidPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza