Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiera e Festival delle Foreste a Longarone: dai cambiamenti climatici al progetto europeo del Green Deal La seconda edizione si dividerà tra i padiglioni della fiera con le conferenze e gli eventi culturali e i boschi del Cansiglio coi cantieri dimostrativi e le esposizioni sull’esbosco e la viabilità forestale.

di Redazione
17/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’11, 12 e 13 settembre, torna a Longarone Fiere la Fiera & Festival delle Foreste, nata lo scorso anno come occasione di riflessione sui cambiamenti climatici, la salvaguardia dell’ambiente e la messa in sicurezza del territorio dopo Vaia, la tempesta che a fine ottobre del 2018 ha schiantato centinaia di migliaia di alberi delle montagne del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Questa seconda edizione si dividerà tra i padiglioni fieristici, dove sono in programma le conferenze e gli eventi culturali (alcuni in presenza, altri via webinar) e i boschi del Cansiglio, dove si terranno dei cantieri dimostrativi di estrazione delle ceppaie e per la lavorazione dei terreni liberati, anche con esposizioni di macchinari e attrezzature forestali per l’esbosco e le prime lavorazioni del legno.

La manifestazione si svolge in collaborazione con la Regione Veneto, la Regione Friuli Venezia Giulia, la Provincia di Belluno, Veneto Agricoltura e Paulownia Italia; con la partecipazione della Commissione europea e del Parlamento europeo; col patrocinio del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. “La Fiera e il Festival delle Foreste – spiega Gian Angelo Bellati, presidente di Longarone fiere – vuole connotarsi sempre di più quale luogo di studio e approfondimento delle tematiche ambientali, in primis i cambiamenti climatici, tenendo a riferimento gli obiettivi del Green Deal, il progetto della Commissione europea per la sostenibilità futura del pianeta”.

Tags: Fiera & Festival delle ForesteVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza