Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Claudio Venturini: “L’innovazione delle Officine Meccaniche Venturini non si ferma” Titolare delle Officine Meccaniche Venturini di Bovezzo (Brescia), Claudio Venturini racconta l’ultima macchina legatrice nata dall’innovazione, che è capace di utilizzare un filo da 6 millimetri accogliendo le necessità di numerose realtà produttive industriali

di Redazione
12/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La siderurgia è quel settore specifico della metallurgia dove si lavorano e si confezionano prodotti ferrosi, allo scopo di ottenere ferro o diversi tipi di leghe contenenti ferro, tra cui l’acciaio, la ghisa e gli acciai legati. Lungo la filiera produttiva, composta da diversi processi che portano alla realizzazione del prodotto, si innesta una fase finale decisamente fondamentale, quella del confezionamento del prodotto.

Officine Meccaniche Venturini - Bovezzo (BS)È qui che si inseriscono con successo i macchinari prodotti dalle Officine Meccaniche Venturini di Bovezzo (BS), che si occupano della legatura di tutti i prodotti e i manufatti delle industrie siderurgiche. Grazie alla costante innovazione che ne domina l’essenza portante, oggi è possibile avere macchinari di ultima generazione efficienti e sicuri nell’utilizzo.

“Da sempre la nostra azienda si occupa di studiare, progettare e produrre macchine speciali per la legatura di prodotti siderurgici, che sappiamo rispondere in modo risolutivo alle esigenze dei nostri clienti. Per questo motivo la ricerca, lo studio delle nuove tecnologie presenti sul mercato e l’analisi dei prodotti disponibili, ci hanno permesso negli anni di diventare un punto di riferimento per molte realtà industriali, che grazie ai nostri prodotti riescono a garantire un alto livello di efficientamento produttivo nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. Il tutto contenendo i costi per aprirne l’utilizzo al mercato internazionale”.

Così Claudio Venturini, titolare delle Officine Meccaniche Venturini di Bovezzo (BS), che sottolinea come l’utilizzo dei macchinari per legature debba essere sicuro ma anche facile da utilizzare.

“Innestandoci nella fase conclusiva del processo produttivo delle industrie siderurgiche, comprendiamo bene quanto sia necessario offrire un macchinario funzionale, semplice da utilizzare e al contempo sicuro. Per questo motivo abbiamo dato vita a un sistema di legatura ad occhiello brevettato, che permette al prodotto finito di poter essere stoccato e maneggiato in tutta sicurezza. Inoltre, partendo da i nostri macchinari, che fino a qualche tempo fa utilizzavano solo fili da 2.5 millimetri, grazie all’innovazione oggi possono utilizzare anche fili da 6 millimetri soddisfacendo così le richieste di numerose aziende”.

Una soluzione, quella adottata dalle Officine Meccaniche Venturini, frutto della progettazione e ricerca che da sempre guida l’azienda.

“Il nostro core business aziendale – conclude il titolare Claudio Venturini – si basa sulla progettazione e produzione di macchine legatrici, impianti per movimentazione e sistemi per confezionatura di prodotti finiti o materiali di laminazione in ferro, acciaio e ottone per impianti di laminazione e trafilatura. Un settore, questo, che necessita di costante aggiornamento e innovazione, seguendo quelle che sono le nuove richieste del mercato. Esportando anche in tutto il mondo ci siamo dovuti adattare alle diverse necessità, trovando sempre soluzioni soddisfacenti per i nostri partner, tenendo a freno i costi. Ecco perché ci tengo molto a sottolineare come tutto questo sia frutto di un’attenta progettazione e innovazione, che rende ogni macchina altamente personalizzabile”.

Tags: Claudio VenturiniClaudio Venturini - Officine Meccaniche Venturini (BS)LombardiaOfficine Meccaniche Venturini - Bovezzo (BS)
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video