Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nell’organizzazione di una azienda non basta investire nell’acquisto di prodotti informatici. Occorre dar vita ad un sistema integrato, adeguato alle proprie esigenze Nel barese è attiva la società “Sfera Informatica & Strumentazione” che è in grado di offrire ai propri clienti un prodotto “sartoriale” che risponde perfettamente alle esigenze del cliente

di Redazione
29/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il problema maggiore per qualsiasi azienda è ormai collegato alla capacità di saper svolgere il proprio lavoro utilizzando al massimo le proprie potenzialità. In questo ambito, l’accesso a sistemi informatici risulta determinante, sia sul piano organizzativo che nella gestione del rapporto con i propri clienti.

Non è sufficiente, però (come in molti ritengono), acquistare prodotti hardware per colmare le proprie lacune. Occorre dar vita ad un sistema integrato, partendo da una analisi molto accurata delle esigenze aziendali e dall’attività che svolge la stessa azienda, in maniera tale da poter tarare il sistema. Una sorta di intervento “sartoriale” che certamente non può essere offerto dalle grandi catene commerciali o dalle aziende che vendono online.

Nasce da qui il successo di società come la pugliese  “Sfera Informatica” che nel proprio territorio è riuscita ad acquisire anche delle multinazionali tra i propri clienti, proprio partendo dalla capacità di offrire un servizio modellato perfettamente sulle esigenze aziendali della clientela. Un intervento che va dall’organizzazione della rete di vendita, al settore della ricerca ed alla gestione del personale.

 

1 di 6
- +

Ma questa capacità di offrire un sistema integrato “personalizzato” ha aperto le porte di “Sfera Informatica” anche alla pubblica amministrazione, per troppo tempo legata ad una immagine di scarsa efficienza dei servizi offerti. Ed è così che una realtà sostanzialmente piccola come questa azienda barese riesce oggi a colmare le necessità di società, enti, università e scuole, risultando spesso più competitiva rispetto a colossi che operano in ambito “IT”.

E’ evidente, pertanto, che oggi non è sufficiente vendere tecnologia (anche avanzatissima). Occorre saperla gestire e quindi farla funzionare. Ecco perché il ruolo di consulente supera di gran lunga quello del semplice commerciante di prodotti informatici. Un fattore che va ad aggiungersi alla capacità di offrire grande flessibilità, velocità nell’approccio con il cliente e assistenza.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa Aziende più competitive con sistemi hardware “sartoriali”. L’esperienza di “Sfera Informatica”

Guarda il Video

Tags: PugliaSfera Informatica & Strumentazione
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cisl: Sbarra, a rischio migliaia di posti nel 2021
    A rischio centinaia migliaia di posti, bloccare i licenziamenti
  • Mediobanca: Caltagirone all'1% tramite Istituto 2012
    Quota acquistata lo scorso 23 febbraio
  • Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6.2
    Vicino a Tirnavos, a nord di Atene e di Larissa
  • Covid: media, sorelle re di Spagna vaccinate negli Emirati
    Esponenti del governo: 'molto male'
  • Miliardario giapponese offre 8 posti per viaggio sulla Luna
    Nella missione SpaceX del 2023. Le spese saranno a suo carico
  • Usa: compra ciotola Ming per 35 dollari, ne vale 500mila
    Appassionato antiquariato la trova in mercatino del Connecticut

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza