Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riccardo Concetti nominato presidente dell’Agenzia umbra per l’internazionalizzazione di Confindustria Umbria Export: “La sfida della nostra società nei prossimi anni”

di Marcello Guerrieri
28/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà l’imprenditore Riccardo Concetti a guidare per il biennio 2020-2022 Umbria Export, l’agenzia per l’internazionalizzazione di Confindustria Umbria, fondata 45 anni fa per sostenere lo sviluppo sui mercati internazionali del sistema produttivo regionale.
Concetti, 43 anni, è Consigliere Delegato e Direttore Commerciale dell’azienda, con sede a Bastia Umbra, Concetti spa specializzata nella produzione di macchinari da imballaggio, leader internazionale di settore con esportazioni in oltre 60 paesi, 250 addetti, e succursali negli Stati Uniti e in Brasile.
Il nuovo Presidente, eletto dall’assemblea che si è riunita nei giorni scorsi, sarà affiancato dai quattro componenti del consiglio di amministrazione. Si tratta di: Elio Schettino, Direttore Generale di Confindustria Umbria, Cinzia Tardioli, dell’azienda Tardioli Alfredo e Presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Umbria, Simonetta Timpani, dell’azienda Konig Metall G.T. e Alessandro Tomassini, dell’azienda Tecnocarta e Presidente di Piccola Industria Confindustria Umbria.
“La sfida della nostra società nei prossimi anni – ha detto Riccardo Concetti – sarà quella di continuare con sempre maggior slancio nell’attività di informazione e di assistenza. Il Covid, ma anche i grandi assestamenti geopolitici, hanno reso l’ambiente del commercio internazionale sempre più arduo. Le imprese hanno di fronte a sé molte barriere da superare: doganali, normative, fiscali. In questo contesto Umbria Export si propone come “export evangelist” nella realtà del nostro territorio, con l’ambizione di portare sempre più aziende umbre a innovare e posizionare i propri prodotti e servizi all’estero”.
Il complesso scenario determinato dal Covid-19, infatti, ha contribuito alla rimodulazione dell’attività di Umbria Export che sarà incentrata sia sui servizi tradizionali, che l’Agenzia ha erogato nel corso degli ultimi anni, che su nuovi servizi che non potranno prescindere dalle tecnologie digitali. Questi ultimi potrebbero essere sviluppati cercando di intercettare le esigenze che le aziende stanno maturando. Numerose sono le attività in programma, dall’assistenza nell’accesso agli strumenti di supporto regionali e nazionali, alla digitalizzazione delle iniziative promozionali fino all’organizzazione di b2b con piattaforme condivise. Il tutto nell’ambito di un costante processo di ampliamento della rete internazionale per poter individuare e cogliere anche le nuove opportunità a livello globale generate dagli effetti della pandemia.
“La riattivazione delle attività sui mercati mondiali – ha sottolineato il Presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni intervenendo in occasione dell’assemblea di Umbria Export – rappresenta uno dei driver fondamentali per supportare la ripresa economica, che si profila estremamente complessa e difficile. Nel corso degli ultimi due mesi, infatti, le esportazioni hanno subito una riduzione rilevante in tutti i settori. Ne consegue quindi che il ruolo di Umbria Export diventa strategico per sostenere le imprese nel recupero della perdita di fatturato export”.
Proprio oggi il neo presidente Concetti ha aperto il webinar dedicato al bando di Sviluppumbria sui “Voucher per servizi consulenziali per favorire i percorsi di internazionalizzazione delle PMI umbre”. L’incontro, promosso da Umbria Export e Confindustria Umbria in collaborazione con Sviluppumbria, è stato utile a fornire alle aziende chiarimenti sull’operatività di questo strumento.

Tags: AlunniConcettiConfindustriaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video