Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Formazione: concluso il “Doria Pamphilj Cine Lab” Si è concluso ieri il corso formativo rivolto ai giovani dedicato agli aspetti teorici e pratici della produzione audiovisiva e cinematografica

di Giulia Spalletta
23/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo una settimana di incontri didattici si è concluso con una serata di Gala e premiazioni il “Doria Pamphilj Cine Lab”, corso formativo rivolto ai giovani e dedicato agli aspetti teorici e pratici della produzione audiovisiva e cinematografica. L’intero evento, realizzato all’interno del programma “Itinerario Giovani”, si è svolto sotto la direzione artistica di Vanda Braghetta e Adelmo Togliani e ha rappresentato un momento di incontro, di crescita formativa  e di scambio culturale per i giovani del territorio.

La serata si è aperta nella splendida cornice del cortile esterno di Palazzo Doria Pamphilj di San Martino Al Cimino con i saluti della Direzione Artistica, di Galileo Lorenzo Sciarretta delegato del Presidente alle Politiche Giovanili della Regione Lazio e del Sindaco di Viterbo Giovanni Arena,. L’evento, condotto con grande garbo da Fabiola Dalla Chiara, è entrato quindi nel vivo con la proiezione di una selezione di corti nazionali che hanno spaziato dalla commedia al dramma, l’attenzione si è poi soffermata sui tre cortometraggi in concorso realizzati dagli allievi del Doria Pamphilj Cine Lab con il supporto dei loro tutor.

Madrina della serata è stata l’attrice Valentina Corti – già volto amatissimo del piccolo e grande schermo – che, oltre a consegnare i premi di categoria ai migliori corti realizzati, ha saputo dedicare parole di incoraggiamento a chi, come lei, ama il cinema e ha trovato in esso una gratificazione professionale e personale. Grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti per i riconoscimenti ottenuti e per aver messo in pratica nozioni e strumenti del “fare cinema” acquisiti durante il percorso formativo sfruttando la bellezza del territorio circostante e dei suoi monumenti. A tutti gli allievi è stato infine consegnato un attestato di partecipazione al corso.

L’evento è stato organizzato dall’Ass.ne ASI CIAO – Coordinamento Provinciale di Roma insieme a Università degli Studi della Tuscia, Comune di Viterbo, Ass.ne Cult.le Alta Marea e APS Gioventù Protagonista, è stato realizzato con il finanziamento della Regione Lazio nell’ambito del progetto “Itinerario Giovani” e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con il supporto di LAZIOcrea.

Tags: CDENEWSGiovaniLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Strega, i 62 libri proposti all'edizione 2021
    La dozzina il 22 marzo
  • Strega: record proposte, 62 libri per l'edizione 2021
    17 le ultime segnalazioni arrivate, il 22 marzo la dozzina
  • Giornata della Donna, consigli di lettura
    Da Il secondo sesso ai pamphlet di Chimamanda Ngozi Adichie: femminismo e tante idee
  • Garante Privacy e Fb, canale di emergenza contro il Revenge Porn
    Collaborazione per aiutare le potenziali vittime dell'"odiosa violenza"
  • Dl sostegno: stop cartelle fino al 30/4 ma riparte la notifica
    Cosa prevede la bozza del decreto legge. Scadenze sospese ma riparte la macchina della riscossione. Dai fondi per i vaccini e i farmaci anti-covid, ai contributi per le partite Iva
  • Gb: segnali positivi, Filippo lascia ospedale cardiologico
    Trasferito di nuovo al King Edward. Ma per ora resta ricoverato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza