Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Silenzi Scritti” il libro di aforismi in spagnolo ed italiano di Hiram Barrios e Donato Di Poce, edizioni I Quaderni del Bardo di Stefano Donno Una preziosa antologia di aforismi italo-messicani con 14 autori contemporanei del “pensiero sintetico” o, come dicono gli autori, di “silenzi scritti”. Donato Di Poce e Hiram Barrios ci propongono 140 aforismi senza precedenti per farci riflettere sulla vita e i suoi silenzi. 7 autori italiani e 7 autori messicani in questa “girandola” del pensiero.

di Redazione
09/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un singolare libro di aforismi (in spagnolo e italiano) che coinvolge autori italiani e messicani, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, di Lecce (Salento, Puglia, Italy), casa editrice multiculturale e dallo spirito Internazionale, annuncia la pubblicazione del libro di aforismi a cura di Hiram Barrios e Donato Di Poce dal titolo SILENZI SCRITTI, SILENCIOS ESCRITOS – Aforismi /Aforismos. Antologia Bilingue Italiano-Spagnolo.

“Silenzi scritti raggruppa 14 aforisti contemporanei: 7 italiani e 7 messicani. Ognuno ha scelto 10 aforismi senza precedenti per questa raccolta. La richiesta non ha proposto avere un tema specifico, invece, il silenzio senza essere l’asse tematico, è presente in quasi tutti gli autori, forse perché la scrittura aforistica ha legami inaspettati (e insoliti) con il silenzio. Questa antologia mostra alcune dalle strade abituali dell’aforisma che si scrive ai nostri giorni, sia in Europa, sia in America; sia in italiano che in spagnolo” (Hiram Barrios)

Dallo scritto di Donato Di Poce, ELOGIO DELL’AFORISMA:

Umberto Eco, a proposito di uno dei più bei libri di Aforismi mai pubblicato (S. J. Lec: Pensieri Spettinati, Bompiani, 1984), scrisse: “…un libro che si recensisce (e si raccomanda) leggendolo ad alta voce”, evidenziando con una girandola scoppiettante di citazioni, i bagliori di alcuni aforismi scelti a caso.

Con questo gesto linguistico Eco metteva in risalto le caratteristiche più evidenti di ogni aforisma e cioè l’effetto sorpresa e la dimensione ludica. Ma c’è stato un altro aspetto fondamentale dell’Aforisma che solo il genio di Karl Krauss poteva esprimere:

“ L’Aforisma non coincide mai con la verità; o è una mezza verità o una verità e mezzo”

C’è in questo aforisma la rivelazione di un surplus linguistico-esistenziale, una metafora significante, la scelta della brevità come conquista e come scelta stilistica; l’elevazione ad uno status letterario autonomo, la determinazione di un vero e proprio genere…”

Donato Di Poce ama definirsi un ex poeta che gioca a scacchi per spaventare i critici.  (Nato a Sora – FR – nel 1958, residente dal 1982 a Milano). Poeta, Critico d’Arte, Scrittore di Poesismi, Fotografo. Artista poliedrico, innovativo ed ironico, dotato di grande umanità, e CreAttività. Ha al suo attivo 29 libri pubblicati (tradotti anche in inglese, arabo, rumeno e spagnolo), 20 ebook e 40 libri d’arte Pulcinoelefante. Dal 1998 è teorico, promotore e collezionista di Taccuini d’Artista. Ha realizzato L’Archivio Internazionale di TACCUINI D’ARTISTA e Poetry Box di Donato Di Poce, progetto espositivo itinerante.

Hiram Barrios, (Città del Messico, 1983). Scrittore, editore e traduttore. È autore dei libri di saggi Il mostro e altre farfalle (2013), Le altre avanguardie (2016) e il titolo di aforismi Apocrifo (2014 e 2018). È autore della antología bilingue Voci paranoiche. Registro inedito di Eros Alesi (2013), ed a curato la edizione Gocce tossiche. Aforismi e minicificazioni di Sergio Golwarz (2015) e i compendi Lapidario. Antologia dell’aforisma messicano (2015 y 2020) e Aforisti messicani attuali (2019). La sua opera letteraria è stata inclusa in antologie provenienti da Messico, Spagna e Perù.

Questa originale chicca di arte letteraria è acquistabile online, oltre che dal sito de I Quaderni del Bardo, su Amazon e su Giunti al Punto.

Tags: Donato Di PoceHiram BarriosI Quaderni del Bardo di Stefano DonnoSilenzi Scritti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video