Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Sicilia sposa Fg Delivery: e anche l’e-commerce diventa più smart I prodotti artigianali arrivano direttamente a casa dei clienti grazie a Fg Delivery

di Giulia Spalletta
08/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confartigianato Imprese Sicilia ed Fg Delivery insieme per mettere a disposizione dei propri associati il nuovo sistema di consegne a domicilio di piccoli pacchi generati da transazioni di e-commerce e da consegne di prossimità. 

Un nuovo modo di pensare e di lavorare soprattutto all’indomani dell’emergenza Covid-19 che ha mutato i comportamenti di acquisto e reso necessario il servizio di consegna in città, dove il delivery è entrato a far parte silenziosamente del nostro stile di vita.

Per Confartigianato è sicuramente una nuova opportunità da offrire ai propri artigiani e alle piccole e medie imprese che potranno adesso avvalersi del servizio facendo arrivare direttamente a casa dei propri clienti i prodotti appena creati. E per tutti i cittadini è una marcia in più per fare acquisti da casa, coccolati magari telefonicamente o via web dall’artigiano o dall’impresa.

“Guardiamo sempre con entusiasmo e con ottimismo alle nuove iniziative che possono regalare una marcia in più alle nostre imprese – dice Giuseppe Pezzati, presidente regionale di Confartigianato Sicilia –. Il delivery è ormai diventato un nuovo modo di fare acquisti e non potevamo non considerare questa nuova realtà per i nostri artigiani. È una nuova avventura ma siamo certi che con la professionalità di tutti gli attori coinvolti, riusciremo ad offrire un servizio d’eccezione. Palermo sarà la città pilota del progetto e man mano coinvolgeremo tutti i territori siciliani”.

“Oggi il delivery, anche per la micro e piccola impresa e per l’artigianato, può essere un valore aggiunto, un’opportunità per rispondere alle nuove esigenze del mercato – dichiara Alessandro Comparetto, Ceo di Fg Delivery –. La difficile esperienza Covid-19 ha fatto emergere maggiormente in ogni tipo di azienda l’importanza di instaurare quotidianamente con i propri clienti una relazione diretta, veloce, immediata e soprattutto espressione di sicurezza. Forti della professionalità e dell’esperienza già maturata nel mercato postale con Fulmine Group, nonostante il momento critico, non ci siamo tirati indietro e abbiamo lanciato FG Delivery, la soluzione italiana per la consegna a domicilio, per supportare il sistema retail nazionale”.

Tags: CDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi, il governo è qui per servire l'Italia non per stare fermo
  • Pm Milano, condannare Berlusconi e Karima e altri 26
    Sei anni per il Cavaliere e 5 per l'ex Ruby Rubacuori
  • E' morto l'ex premier Ciriaco De Mita
    Storico segretario della Democrazia cristiana si è spento a Nusco, aveva 94 anni
  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Zaniolo firma l'1-0, un'italiana vince in Europa dopo 12 anni
  • Willy: Bianchi in aula, non l'ho toccato neanche con un dito
    "Io non sarei stato in grado, nemmeno se lo avessi voluto, di fare quello di cui mi si accusa"
  • Concessioni balneari, raggiunta l'intesa di maggioranza
    Il testo finale rimanda ai decreti attuativi la definizione degli indennizzi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza