Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ripartenza Turismo: nel Lazio ci pensano i racconti degli abitanti con #Surprisinglazio Per far ripartire il turismo nel Lazio, soprattutto in quei luoghi meno conosciuti, la Regione ha organizzato un programma chiamato #Surprisinglazio con il contributo dei cittadini

di Giulia Spalletta
01/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

#Surprisinglazio è il nuovo programma della Regione dedicato al turismo, che ha l’obiettivo di far ripartire il Lazio puntando sulla scoperta o la riscoperta della bellezza del territorio e delle attrazioni che offre. Spesso si tratta di luoghi meno noti al grande pubblico, fuori dai circuiti classici.

Un Lazio sorprendente fatto di paesaggi, sentieri, borghi, cultura, vino, persone, piatti tipici, che generano davvero un effetto sorpresa: #SurpirisingLazio!

Per questo la Regione ha pensato che i migliori testimonial siano proprio i cittadini stessi, custodi di una conoscenza profonda del territorio, della sua storia, delle tradizioni, di una identità precisa ancora in parte nascosta.

Per questo, tutti insieme, vogliamo creare una promozione diversa, un racconto collettivo cui possano unirsi tutti: blogger, influencer ma anche ristoratori, fotografi, albergatori, commercianti, associazioni, community, guide turistiche e chiunque abbia un profilo Instagram, ami la sua terra e voglia farla conoscere.

Come funziona? Tutti possono unirsi all’hashtag #SurprisingLazio o seguire il profilo della campagna @SurprisingLazio che raccoglierà e selezionerà i migliori contenuti tra foto, video, testi, consigli; un viaggio narrativo in un Lazio ricco di mete insolite e assolutamente sicure anche per un weekend o per una “gita fuori porta”.

Come partecipare? È facile: basta taggare foto, video e IG Stories con #SurprisingLazio, @surprisingLazio e @Visit_Lazio mantenendo il proprio stile e la propria creatività.
Il racconto plurale potrà essere seguito da chiunque voglia farsi ispirare dalle suggestioni e dalla spontaneità degli ambassador, aumentando l’interesse e l’utilità per chi vuole scoprire il Lazio questa estate.

Quanti sanno che ad Arpino (Frosinone) esistono le mura ciclopiche?
Sapevate che a Caprarola (Viterbo) il bellissimo Palazzo Farnese ha ben tre chilometri di affreschi?
Sapevate che a Ostia Antica (Roma) è stato girato il video degli U2 “All I want is you”?
Conosci la storia della Tiella di Gaeta (Latina)?
Sapevi che a Greccio (Rieti) San Francesco fece il primo presepe vivente al mondo?

Questi sono solo alcuni esempi di un racconto che, come un puzzle, si popolerà di emozioni; inoltre ogni contenuto sarà geolocalizzato affinché il turista possa ritrovare facilmente i luoghi e costruirsi il proprio itinerario.

Sui canali di VisitLazio, il portale del turismo del Lazio, saranno condivisi i migliori contributi che arriveranno, promuovendo tutto il territorio, dalla Ciociaria alla Tuscia, dalla Sabina alle Isole Pontine, dalla Valle dell’Aniene alla Riviera di Ulisse. La campagna social inizierà il 1° luglio ed è finalizzata a rilanciare il turismo e l’economia dopo il pesante lockdown, tutti uniti per un obiettivo comune, con le persone al centro ma guidati da una strategia editoriale della Regione.

Tags: CDENEWSLazioTURISMO
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Pressing per una tregua duratura a Gaza, Biden: la violenza favorisce Hamas
    Israele riceve la lista degli ostaggi che saranno liberati oggi. Media egiziani: c'è un'intesa preliminare per il prolungamento della pausa
  • Champions: Milan travolto dal Borussia, ottavi lontani 
    Giroud sbaglia il rigore, infortunio Thiaw: vince il Dortmund 3-1
  • Stop al salario minimo, passa la delega al governo
    Ok della commissione Lavoro all'emendamento di maggioranza
  • Expo 2030, Roma è fuori, Esposizione universale a Riad con 119 voti, Busan seconda
    Gualtieri amareggiato: 'Una brutta sconfitta, quella di Riad è stata una vittoria schiacciante'. L'ambasciatore Massolo: 'Vince il metodo transazionale non quello transnazionale'. Abodi: 'Grande delusione'
  • Arriva il nuovo piano pandemico, "nessun allarme polmoniti"
    In consegna 2,9 milioni di vaccini Novavax
  • Treno travolge un camion fermo sui binari, due morti in provincia di Cosenza
    Vittime sono donna capotreno e conducente del mezzo pesante 

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video