Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Una scelta autentica”, via ad una campagna di informazione sui prodotti sardi DOP e IGP La bandiera del Cagliari spiega le ragioni dell’ultima “scelta autentica”: quella di rappresentare le eccellenze sarde DOP-IGP nella nuova campagna istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna

di Giulia Spalletta
28/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È il suo stesso protagonista, il “sardo per scelta” Gigi Riva, a spiegare perché ha deciso di associare il proprio volto a Una scelta autentica, campagna di informazione sui prodotti sardi DOP e IGP promossa dall’Assessorato dell’agricoltura e riforma agro-pastorale della Regione Autonoma della Sardegna: una campagna nata per illustrare le caratteristiche e le opportunità dei regimi europei di qualità rappresentati dai marchi DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Tipica), interamente focalizzata sui prodotti della Sardegna.

«Ho fatto una scelta, tanti anni fa. – afferma Gigi Riva – Una scelta di vita e di amore per l’Isola.

Come quella di aderire a questa campagna, che parla di autenticità e di qualità: dei prodotti migliori che la Sardegna possa offrire, frutto del lavoro quotidiano di chi ha a cuore il suo futuro.»

A cinquant’anni dallo scudetto e nel pieno della festa per il Centenario del Cagliari Calcio, non poteva che essere “rombo di tuono” il testimonial di un’iniziativa che mette al centro le “scelte” di eccellenza e di radicamento territoriale e valoriale rappresentate dal mondo DOP e IGP sardo.

Sono 18 i vini riconosciuti nell’Isola con Denominazione di Origine Protetta, insieme a 6 prodotti agroalimentari: il Carciofo Spinoso di Sardegna, l’olio extravergine d’oliva Sardegna, i tre formaggi ovini Pecorino Romano, Pecorino Sardo e Fiore Sardo, nonché lo Zafferano di Sardegna.

La denominazione IGP (Indicazione Geografica Tipica) è invece attribuita a Agnello di Sardegna, Culurgionis d’Ogliastra e Mirto di Sardegna, oltre che a 15 vini.

Ambasciatori in Europa e nel mondo, proprio come Gigi Riva, della qualità, dell’identità e dei valori più tipici della Sardegna.

Tags: CDENEWSSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video