Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Casa del Bebè: le migliori culle smart e amiche della natura targate Babyhood

di Redazione
18/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Casa del Bebè, storico negozio partenopeo leader nel settore prima infanzia, seleziona solo brand che offrono alti standard qualitativi e uno stile unico.
Per questo nel loro catalogo non poteva mancare il brand australiano Babyhood.

Babyhood è presente in Italia con una selezione di culle smart e amiche della natura.

Così come altri prodotti prima infanzia, il mondo delle culle è ampio e presenta tantissimi modelli molti dei quali simili tra loro, ma Babyhood si distingue da ogni altro brand.

Le culle per neonati proposte dal brand australiano sono belle, moderne, dai materiali ecosostenibili e smart nell’utilizzo.

I prodotti Babyhood sono studiati per accompagnare il bambino nelle diverse fasi della crescita, adattandosi in maniera smart senza dimenticare l’estetica.

Mila è il lettino a forma di casetta, uno dei trend del momento; le spondine della culla e l’altezza del lettino sono regolabili, così da permettere al bambino di muoversi in maniera indipendente e sicura.

Quando il bambino sarà più grande le spondine si potranno smontare per trasformare la culla in un lettino trendy e funzionale, e dopo in un simpatico divano per la cameretta

Il modello Bella alterna invece legno a pannelli acrilici, che permettono al bambino di osservare l’ambiente che lo circonda e ai genitori di poter controllarlo.

Il modello Sova invece alterna sempre legno a pannelli acrilici ma la particolarità di questo modello sta nel fatto che non solo si trasforma in lettino ma una volta diventato piccolo per il bambino, si smonta per trasformarsi in un tavolo gioco con due comode sedute.

La filosofia Babyhood è volta allo zero sprechi, all’ottimizzazione, sempre attenta all’ambiente. Infatti il legno utilizzato proviene da foreste controllate di faggio europeo e pannelli in legno di grado A della Nuova Zelanda.

I prodotti Babyhood sono certificati NATA AFRDI (Australian Furnishing Research and Development Institute), inoltre ogni anno ricevono riconoscimenti nel settore infanzia, per design e livello qualitativo.

Non è un caso quindi se La Casa del Bebè ha inserito questo brand internazionale nel proprio catalogo.
La signora Antonietta conosce bene i gusti dei genitori di oggi, che guardano a funzionalità, estetica ed ecosostenibilità.

Babyhood è infatti il prodotto ideale per le mamme green che sognano un futuro migliore per i propri piccoli, partendo anche da piccoli gesti come la scelta di una culletta.

 

Tags: BabyhoodCampaniala casa del bebè
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza