Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Due C Termoidraulica di Parma, manutenzione, sostituzione, installazione di nuove caldaie e impianti per il completo benessere della casa Andrea Ceccolin, titolare dell’azienda dal 1995, guida una squadra composta da tecnici specializzati, esperti di opere murarie, idraulici ed elettricisti per la realizzazione di interventi completi ad opera d’arte

di Redazione
15/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due C Termoidraulica di Andrea Ceccolin è impegnata dal 1995 nell’offrire le migliori soluzioni per il riscaldamento e il raffreddamento di case e attività produttive. Il mondo delle caldaie e degli impianti è radicalmente mutato nel corso degli ultimi 25 anni, con sistemi sempre più integrati e attenti alla spesa, sia economica che energetica.

Due C Termoidraulica propone le tecnologie più recenti per il benessere della casa, con la caldaia a condensazione e gli impianti a terra che oggi vanno per la maggiore. L’azienda parmense è prima fornitrice come green partner delle caldaie Atag, marchio di alta gamma con servizi sia di riscaldamento che di raffreddamento. In particolare, Due C Termoidraulica collabora con Atag nell’installazione delle caldaie a condensazione, tecnologia ad alto valore che permette un abbattimento dei costi dell’energia e dell’inquinamento. Infatti, questo tipo di caldaia soffre meno di altre il deposito calcareo che impatta sull’efficienza del riscaldamento, ed è realizzata con scambiatori in acciaio inox, materiale nobile che permette una maggiore distribuzione del calore.

I servizi dell’azienda di Ceccolin vanno incontro alle esigenze dei padroni di casa e dei titolari delle attività che necessitano di manutenzione della caldaia e dell’impianto, della sostituzione dei moduli per il riscaldamento, o dell’installazione di nuovi sistemi. E grazie ai bonus statali, le opere possono usufruire di un ammortamento che varia tra il 50 e il 65% a seconda del volume del lavoro. Prima degli interventi di sostituzione di impianti e caldaie, Due C Termoidraulica studia le bollette e le spese energetiche per comprendere fino in fondo i bisogni strutturali degli ambienti, in modo tale da operare in maniera puntuale e rispondere efficacemente alle richieste della clientela.

 

1 di 5
- +
Andrea Ceccolin
Andrea Ceccolin
Andrea Ceccolin
Andrea Ceccolin
Andrea Ceccolin

“Il controllo delle bollette luce e gas è un passaggio fondamentale per capire che tipo di sistema installare — spiega Andrea Ceccolin — perché, in questo modo, proponiamo la soluzione più efficace per garantire la miglior resa con la minore spesa energetica”. Ceccolin e i suoi collaboratori si occupano del montaggio delle caldaie e dei lavori di installazione degli impianti che, a seconda dell’intervento, possono richiedere, oltre quella dell’idraulico, anche la presenza di muratori, tinteggiatori, elettricisti. Due C Termoidraulica offre la professionalità di muratori per il ripristino delle operare murarie, così come quella dei tinteggiatori per la colorazione delle pareti e degli elettricisti per la nuova impiantistica. Questi casi si verificano, ad esempio, al momento della realizzazione dell’impianto a terra o a soffitto, che Due C Termoidraulica realizza in pochi giorni.

Sul fronte manutenzione, l’attività di Ceccolin si occupa sia del controllo caldaie che delle tubature degli impianti, consigliando la clientela nella gestione attenta della strumentazione per poter tenere in vita il più a lungo possibile i sistemi di riscaldamento, che hanno una durata media tra i 15 e i 20 anni. “Per legge — spiega il titolare di Due C Termoidraulica — la manutenzione della caldaia è da realizzare ogni anno, con un lavaggio degli impianti da eseguire ogni 8 anni. In questo modo — continua il titolare dell’azienda parmense — si può sfruttare al massimo l’efficienza dell’impianto, per un benessere generalizzato degli abitanti della casa e una resa energetica migliore, con un occhio sempre attento al portafoglio”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Due C. Termoidraulica

Leggi anche Andrea Ceccolin, Due C Termoidraulica di Parma: “È il momento di cambiare l’impianto di riscaldamento”

Leggi l’approfondimento Ansa Due C Termoidraulica, Andrea Ceccolin: “Nuova caldaia, grande risparmio grazie al bonus energia”

Tags: Andrea CeccolinAndrea Ceccolin - Due C Termoidraulica (PR)Due C TermoidraulicaEmilia RomagnaParma
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza