Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roberto Gargiulo: “Settore flagellato, siamo ripartiti ma è a tutti gli effetti un nuovo dopoguerra ”

di Redazione
05/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il titolare di Gargiulo Aspirazioni: ”Ferite indelebili per il nostro settore fortemente legato alla ristorazione”

La ripartenza… cosa si sente di dirci su questa fase, così tanto attesa?
Facendo impianti per la ristorazione il nostro settore è stato flagellato, non c’è stata reazione alla riapertura perché le persone sono scettiche e anche economicamente in difficoltà per riprendere le abitudini di una volta.

Ritiene che i protocolli previsti per la ripartenza in sicurezza siano funzionali? Cosa Suggerirebbe?
No, li trovo macchinosi e troppo articolati, soprattutto non compatibili con la vita sociale e reale. Alcuni per esempio sono già saltati, vedi la distanza di un metro, sempre più ridotta ogni giorno che passa. Se guardiamo ai contagi la domanda che mi faccio è, servono ancora queste misure cosi’ restrittive?

Quali timori sente, quali progetti?
Più che timore ho la certezza delle ferite che si sono aperte e rischiano di essere incurabili. Stiamo cercando di ripartire ma con grande difficoltà e temo per il futuro

Quali pensieri vorrebbe condividere con i suoi colleghi del settore?
Non sono pessimista ma obiettivo, il nostro settore lo vedo in grande difficoltà, ripartirà magari tra un’anno, ma ce la faremo a resistere per così a lungo? Il danno creato è come aver spinto il tasto reset sul computer e aver azzerato tutto.

Sentiamo dire “Ce la faremo”: lei concluderebbe con un punto esclamativo o con quello interrogativo?
Assolutamente interrogativo, ho la laurea della strada, da trent’anni vivo il quotidiano e la vita reale e vedo paralisi ovunque, ad oggi il 40% delle attività non hanno riaperto, a settembre sarà ancora peggio. E’ un dopoguerra a tutti gli effetti.

La sua speranza più luminosa per questa seconda parte del 2020?
La speranza dal punto di vista sanitario è quella che non ci sia una seconda ondata che sarebbe un ko definitivo al nostro paese, da quello economico mi aspetterei un’anno fiscale bianco, o tassazione fissa al 25%.

Tags: Campania
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
    È stato membro e fondatore del gruppo
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
    Decimo giorno, ci sono il 'cattivo' Mikkelsen e il galà amfAR
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
    L'altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
    Lavrov: 'Il piano di pace italiano non è serio'. Circa 8.000 i prigionieri di guerra ucraini detenuti in Lugansk e Donetsk
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    Kiev, i russi hanno rapito almeno 230mila bambini ucraini
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
    Dopo intesa balneari-fisco sprint su Pnrr. E nuova concertazione. 'Il governo è qui per fare' dice il premier

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza