Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vito Fusco: “Ripartenza graduale ma c’è, fatichiamo ma dobbiamo farcela”

di Redazione
05/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il titolare di Stil Tende di Bari: “Il nostro settore è ripartito meglio degli altri, le persone scelgono di abbellire gli spazi esterni per prepararsi ad una estate diversa”

La ripartenza… cosa si sente di dirci su questa fase, così tanto attesa?
Premetto con il dire che come azienda abbiamo vissuto questa emergenza gradatamente. Inizialmente siamo rimasti aperti solo per la vendita all’ingrosso, ora che abbiamo ripreso anche al dettaglio non è certamente facile; la coda di lavoro è notevole tra ordini da evadere, consegne dai fornitori da ricevere, siamo ripartiti quindi ma non al 100%.

Ritiene che i protocolli previsti per la ripartenza in sicurezza siano funzionali? Cosa Suggerirebbe?
Si certamente funzionali ma non facili da far rispettare; autocertificazione all’ingresso dei locali aziendali, misurazione e registrazione della temperatura corporea, indicazioni da protocollo che non tutti accettano di buon grado, siano essi clienti o dipendenti.

Quali timori sente, quali progetti?
Il timore più grande è il rischio di insostenibilità, gli aiuti del governo non sono ancora arrivati, quindi la paura di non riuscire a sostenere i costi e le scadenze, fornitori e dipendenti stessi è concreta. Pagheremo a breve gli stipendi di maggio ma i nostri dipendenti non hanno ricevuto ancora il pagamento del mese da aprile da parte dell’ente bilaterale dell’artigianato.

Quali pensieri vorrebbe condividere con i suoi colleghi del settore?
Direi loro che ci rialzeremo, tra l’altro il nostro settore sta ripartendo meglio di altri perché probabilmente le persone avendo consapevolezza di non potere vivere l’estate come avrebbero voluto, si affidano ad aziende come le nostre per abbellire gli spazi esterni delle loro abitazioni.
Sentiamo dire “Ce la faremo”: lei concluderebbe con un punto esclamativo o con quello interrogativo?
Direi entrambi, perché c’è speranza ma anche tanti dubbi ancora, ce la dobbiamo fare.

La sua speranza più luminosa per questa seconda parte del 2020?
Che la ripresa sia veloce ma soprattutto consapevole, sia dal punto di vista psicologico che economico. La crisi che seguirà deve farci capire che dobbiamo contare sulle nostre forze e non sugli aiuti dall’esterno.

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza