Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enterprise Competition: individuare le migliori idee imprenditoriali a partire dai quartieri Tre giornate formative per individuare le migliori idee imprenditoriali e sostenere la creazione di impresa nei territori

di Giulia Spalletta
01/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Individuare le migliori idee imprenditoriali a partire dai quartieri. È l’obiettivo che ha perseguito Enterprise Competition, l’evento creato e realizzato dall’Iti Cagliari Is Mirrionis, tre giornate formative finalizzate sostenere la creazione di impresa nei territori. All’evento hanno partecipato dodici aspiranti imprenditori e dieci idee di impresa. Grazie alla presenza di qualificati tutor è stata verificata la validità dei progetti, impostandone la realizzazione concreta.

L’Enterprise Competition si è conclusa con la presentazione delle idee davanti una giuria qualificata, che ha avuto il compito di dare dei suggerimenti su come meglio realizzare il proprio progetto. Tutte le idee di impresa ora accedono alla seconda fase, quella di pre-incubazione che si svolge attraverso 6 moduli legati alla sperimentazione sul mercato della propria idea. Saranno realizzati un Bootcamp Tutoring e Mentoring e selezionati i progetti per un Demo day.

Il percorso si concluderà con la fase dell’attività di incubazione attraverso l’erogazione di un set di moduli formativi con l’obiettivo di continuare a sensibilizzare i partecipanti sul mindset imprenditoriale e fornire conoscenze e strumenti operativi per consolidare e scalare il business. Saranno quindi portate avanti forme di informazione mirata e progettazione per avviare-mantenere vivo il processo nell’attesa del «ritorno alla normalità». Al termine, i partecipanti potranno ottenere il supporto finanziario per l’avvio e lo sviluppo del proprio progetto imprenditoriale, finanziata con i fondi del POR FESR 2014 – 2020.

L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Cagliari e finanziata a valere sul POR FSE 2014-2020, intende promuovere azioni innovative e sperimentali, mirate a diffondere e promuovere la cultura d’impresa votata all’innovazione, far emergere capacità tecnico-professionali dei cittadini di Cagliari e del quartiere, sostenere lo sviluppo tecnologico e la cultura digitale e creare spazi di sperimentazione per giovani aspiranti imprenditori attraverso un percorso articolato che vede nell’Enterprise Competition una prima fase. I destinatari sono disoccupati o inoccupati residenti nel comune di Cagliari, in possesso di un’idea o che intendono avvicinarsi al mondo dell’imprenditoria.

Tags: CDENEWSImpresaSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Decide un gol di Zaniolo nel primo tempo
  • Ucraina, Kuleba: Nato non fa nulla di fronte all'aggressione russa. Putin facilita la cittadinanza russa nelle zone occupate
    La protesta di Kiev: 'Passaporti russi a ucraini violano la nostra sovranità'
  • Floyd: Biden ordina revisione uso forza della polizia
    Ordine esecutivo vieta stretta al collo e limita perquisizioni
  • Strage in una scuola elementare a Uvalda in Texas, 21 morti
    Le vittime sono 19 bambini e due maestre, ucciso il killer: Salvador Ramos, 18 anni
  • Roland Garros: Trevisan al 3/o turno, polacca Linette ko
    Azzurra, reduce dal titolo conquistato a Rabat, vince in due set
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza