Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il vino italiano punta al Canada Tra il 27 ottobre e il 4 novembre prossimi vi sarà il tour organizzato dall'Ice “Grandi degustazioni di vini italiani in Canada”, che farà tappa a Vancouver, Clagry, Toronto e Montréal

di Giulia Spalletta
30/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vancouver, Calgary, Toronto, Montréal sono le città in cui farà tappa tra il 27 ottobre e il 4 novembre prossimi il tour promosso dall’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e denominato “Grandi degustazioni di vini italiani in Canada”. Compatibilmente con le restrizioni e i vincoli imposti dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, la manifestazione celebrerà la venticinquesima edizione. Una longevità tale da consentirle di conquistare un ruolo di primaria importanza nel panorama degli eventi promozionali dedicati al vino, ma anche appuntamento commerciale di riferimento per i professionisti canadesi del settore.

La manifestazione è nata nel 1994 per volontà dell’allora Istituto per il commercio estero e della rivista Civiltà del bere. All’epoca si puntava ad affrontare con adeguati strumenti un mercato che mostrava grande interesse per i vini italiani ma che, a causa del regime monopolistico del Paese, necessitava di interventi specifici. L’edizione di quest’anno prevede, tra gli altri, momenti dedicati a produttori, agenti e importatori che più hanno favorito e sostenuto lo sviluppo del nostro export vinicolo in Canada.

Secondo i dati diffusi lo scorso febbraio, il valore dell’import di vino italiano in Canada negli ultimi dieci anni è passato da 350milioni a 553milioni di dollari canadesi, con una crescita del 58% sostenuta dalla grande varietà di prodotti proposti. L’Italia è il primo esportatore di vino in Canada in termini di volumi con 79milioni di litri forniti nel 2019 e una crescita del 2% rispetto al 2018, contro una diminuzione delle importazioni dal mondo dell’1%. Secondo le previsioni di Euromonitor International, le vendite di vino in Canada registreranno nei prossimi cinque anni una crescita annua composta dell’1.9% in quantità e del 3.6% in valore.

Tags: CDENEWSLaziosettore vitivinicolo
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video