Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Angelo Catanese: “Non lasciamoci prendere dalla voglia di tornare alla vita normale”

di Redazione
26/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il titolare del Cortigliolo Il Siciliano, impresa dedicata alla produzione di prodotti da forno – pasta fresca – pane – Panettoni – biscotti-scorze di Cannoli: “L’apertura deve essere graduale per non recare ulteriori danni alle aziende”

La Ripartenza… cosa si sente di dirci su questa fase, così tanto attesa?

Grazie a Dio nel nostro settore non ci sono stati fermi produttivi e commerciali, anzi abbiamo continuato a lavorare e durante il clou della pandemia paradossalmente di più. Vedo un rallentamento invece in questi primi giorni di ripartenza. A dire la verità non ho mai apprezzato tanto il mio lavoro come ora.  

Ritiene che i protocolli previsti per la ripartenza in sicurezza siano funzionali? Cosa suggerirebbe?

Io credo di si, ma temo ci sia sotto una grande speculazione. Per dirne una, i supermercati, alcuni dei quali nostri clienti sono costretti a sanificazioni dell’aria condizionata con un costo mensile che si aggira sui 3000 euro…

Quali timori sente, quali progetti?

Il mio unico timore è che le persone rimangano senza soldi, quindi conseguentemente molte attività perderanno i loro introiti e saranno costrette a chiudere. Ma non solo, temo una reazione di disperazione della comunità.

A livello progettuale stiamo investendo molto sul canale digitale con il nostro e-commerce avendo capito il cambiamento delle abitudini in corso.

Quali pensieri vorrebbe condividere con i suoi colleghi del settore?

Di non farsi prendere dal panico ma reagire e combattere con tutte le nostre forze.

 Sentiamo dire “Ce la faremo”: lei concluderebbe con un punto esclamativo o con quello interrogativo?

La concluderei con un punto esclamativo, direi un imperativo categorico, dobbiamo assolutamente farcela.

La sua speranza più luminosa per questa seconda parte del 2020?

Continuare a vendere, fare fatturato, ma soprattutto incassare e non è per niente scontato.

Tags: Sicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video