Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

JikuHealth, l’app per orientarsi tra i dati sul coronavirus E' sarda la nuova app per trovare e consultare i dati ufficiali del mondo intero sull'emergenza Covid-19

di Giulia Spalletta
21/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Muoversi nella complessità di tempi caratterizzati da grande incertezza, trovando e consultando i dati ufficiali del mondo intero sull’emergenza Covid 19 attraverso un’innovativa interfaccia spaziotemporale. È JikuHealth, l’innovativa piattaforma lanciata dalla startup sarda Jiku. JikuHealth ha come funzione la creazione automatizzata di infografiche personalizzate, che facilitano il confronto tra dati relativi ad aree geografiche e intervalli temporali specifici.

Dal quando è stata dichiarata l’emergenza sanitaria, circolano online diverse mappe sull’andamento del virus, ma non è possibile filtrare i dati per tempo e spazio o auto-generare infografiche personalizzate condivisibili. JikuHealth lo rende possibile attraverso tre mappe:

– nella mappa “Italia” è possibile consultare i dati inerenti le singole regioni relativi a casi, decessi, guariti, pazienti in isolamento domiciliare, pazienti ospedalizzati, pazienti in terapia intensiva;

– nella mappa “Province italiane” sono a disposizione i dati sulle province italiane (casi totali) ed è inoltre possibile visualizzare l’evoluzione cronologica dei provvedimenti e decreti adottati per contenere l’emergenza sanitaria;

– nella mappa “Mondo” è invece possibile visualizzare i parametri legati a casi totali, decessi e guariti a livello internazionale.

I dati italiani sono resi disponibili da Protezione civile, Ministero della Salute e Istat, mentre i dati internazionali sono concessi dall’Università Johns Hopkins Systems Science and Engineering.

JikuHealth filtra attraverso una mappa e una linea temporale i dati ufficiali dell’emergenza sanitaria, aggiornati quotidianamente. Il filtraggio nello spazio e nel tempo, attraverso un’interfaccia di facile utilizzo, consente di monitorare e confrontare i dati relativi a diverse aree geografiche e archi temporali. Salvati i dati che si vogliono confrontare, la piattaforma genera in automatico un’infografica che si può condividere tramite un link o sui social.

Jiku è una startup fondata nel 2017 da Roberto Marras e Giuseppe Moro. Ha dato vita alla prima piattaforma per l’archiviazione e contestualizzazione dei dati nel tempo e nello spazio in grado di autogenerare infografiche basate sul filtraggio e l’incrocio dei contenuti, secondo riferimenti spaziotemporali. Oggi fanno parte del team anche Michela Faedda, Claudia Argiolas e Luca Faedda.

Tags: AppCDENEWSCoronavirusSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza