Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sport, dalla Regione 8 milioni per la ripresa Il governo regionale ha messo in atto una serie di misure straordinarie per la ripresa del mondo sportivo

di Giulia Spalletta
19/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo sport deve riprendere le proprie attività e continuare a svolgere il suo ruolo di primaria importanza nell’agonismo e nella formazione dei giovani. Così il Presidente della Regione Christian Solinas, che annuncia una serie di misure straordinarie per il mondo sportivo. Una particolare attenzione all’intero settore e un sostegno concreto a società, squadre, singoli atleti ed eventi colpiti dalle restrizioni dovute al Covid-19. Attenzione e una grande sensibilità verso le società e le squadre colpite dalle restrizioni è stata data dall’assessore regionale dello Sport, Andrea Biancareddu che ora guarda con speranza alla possibilità di una riapertura seppur parziale di alcune discipline.

“Per un settore delicato, come quello dello sport – ha detto Biancareddu – che sta risentendo in modo particolare della sospensione delle attività dovuta all’emergenza pandemica, ho ritenuto opportuno, così come è avvenuto negli altri settori di mia competenza e venendo incontro ai suggerimenti e alle istanze pervenute dal mondo sportivo, di adottare alcune misure straordinarie di accelerazione della spesa al fine di assicurare ai sodalizi sportivi la liquidità necessaria per far fronte al periodo di congiuntura e di crisi.”

“Su mia precisa indicazione – ha specificato ancora Biancareddu – gli uffici del Servizio Sport, con l’obiettivo di venire incontro a tutto il comparto sportivo, hanno adottato le procedure relative alla liquidazione dei contributi, rinviando a data da definirsi, le verifiche di rito. Così dal mese di gennaio ad oggi sono stati effettuati pagamenti per complessivi 8 milioni di euro, tra anticipazioni, saldi 2019 e quote 2020”. Inoltre, Biancareddu ha sottolineato che, sempre per andare incontro alle società sportive, si procederà nei tempi più solleciti alla pubblicazione dei relativi bandi per l’annualità 2020, nei quali, tenuto conto del particolare momento di emergenza sanitaria, verranno previste modalità di erogazione e rendicontazione semplificate.

Tags: CDENEWSSardegnaSport
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Napoli: Milik verso Marsiglia, già oggi visite mediche
    Francesi pagheranno 13milioni con bonus e 20% su futura vendita
  • Biden fissa le priorità: covid, economia, ambiente e razzismo
    Firmati 17 ordini esecutivi. gli Usa rientrano nell'Oms
  • Rai: Friedman sessista su Melania Trump 'escort', poi si scusa
    "Spiacevole incidente, anche oggi è stato ribadito il disappunto", dice una nota di Rai1
  • Martina Rossi, la Cassazione annulla le assoluzioni
    Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, i due ventottenni aretini di Castel Fibocchi tornano sotto processo in appello bis
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • 'Ndrangheta: blitz in tutta Italia, indagato Cesa
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza