Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricerca: raddoppiati fondi per progetti tecnologici e start up Per la PiattaformaTecnologica di Filiera e per le Start-Up sono stati raddoppiati i fondi che ora arrivano a 46,3 milioni

di Giulia Spalletta
19/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sale a 46,3 milioni la dotazione di bandi per progetti per la PiattaformaTecnologica di Filiera e per le Start-Up che avviano iniziative nel campo della ricerca e dell’innovazione. Su iniziativa dell’assessore regionale alla Ricerca e Innovazione, Matteo Marnati, la Giunta ha infatti approvato una delibera che incrementa di 20.3 milioni i fondi complessivi di cui 15.314.509 euro per la Piattaforma tecnologica di Filiera (PITEF) e 5 milioni per le start-up che avviano iniziative imprenditoriali nel campo della ricerca e innovazione (Sc-Up) arrivando così a un ammontare di 46,3 milioni. Questa misura permetterà di sostenere i progetti idonei pervenuti in risposta alle due misure.

La prima misura del bando destinata alle piattaforme tecnologiche è a fondo perduto, ed è destinata a finanziare progetti di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale promossi da imprese appartenenti a filiere produttive nell’ambito dei settori aerospazio, automotive, chimica verde, meccatronica, tessile, agroalimentare e innovazione per la salute.

La seconda misura sostiene la realizzazione di programmi di investimento da parte di start-up innovative di piccola dimensione che possiedano il “potenziale per effettuare una penetrazione del mercato” con un contributo a fondo perduto compreso tra 150.000 e 500.000 euro, a copertura fino al 100% dei costi ritenuti ammissibili nell’ambito del “progetto ad aiuto regionale”.

«Portiamo la dotazione complessiva a 46,3 milioni, un fatto concreto per aiutare un settore troppo spesso sottovalutato come quello della Ricerca e Innovazione – spiega Marnati – che in passato veniva trattato come una specie di cenerentola. Oggi tutti si sono accorti che è stato un errore, come insegna la tragedia del Covid-19. Questo assessorato non lascerà più neanche una briciola per terra, ma anzi aumenteremo ancora gli stanziamenti»

Tags: CDENEWSinnovazionePiemonteRicerca
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video