Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gielle, il welfare aziendale come valore aggiunto per i dipendenti e le loro famiglie Dai test sierologici alle coperture assicurative e ai servizi di teleconsulto: l’azienda di Altamura guidata dalla famiglia Galantucci e che quest’anno celebra i 55 anni dalla fondazione lancia una serie di iniziative per tutelare la salute dei suoi 400 dipendenti di tutta Italia

di Redazione
18/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La salute e la sicurezza come priorità assolute. È una Fase 2 all’insegna del welfare aziendale quella pianificata da Gielle, una delle maggiori aziende europee nella prevenzione e protezione antincendio, con 8 sedi in Italia, più di 400 dipendenti e una presenza globale in più di 47 Paesi.

Nel corso dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, l’azienda di Altamura (Ba), che quest’anno celebra il 55° anniversario, non si è mai fermata e per essere vicina ai suoi dipendenti ha avviato un programma di welfare pluriennale che proseguirà anche dopo l’emergenza coronavirus e aperto a tutti i dipendenti e ai familiari.

Tra le iniziative vi è la copertura assicurativa in caso di contagio da Covi che durerà per tutto il 2020 e che prevede un’indennità giornaliera e una da convalescenza e assistenza post ricovero. La copertura assicurativa potrà essere estesa anche al nucleo familiare del personale dipendente. Ma non solo: «Grazie alla collaborazione di diverse piattaforme, abbiamo attivato un servizio di smart caring con servizi di teleconsulto di medicina generale e supporto psicologico – spiega Rosanna Galantucci, responsabile di Gielle insieme al fratello Vincenzo dell’azienda fondata dal papà Luigi nel 1965 -. Sono previsti diversi incontri online con esperti e l’obiettivo è fornire ai dipendenti indicazioni su come prendersi cura di loro stessi, gestire gli affetti e a mantenersi in buona salute».

Nei prossimi giorni Gielle procederà inoltre ad effettuare i test sierologici su tutto il personale dipendente per poter verificare la presenza di anticorpi specifici IgG e IgM per il coronavirus. «La coesione è il bene più prezioso per superare questa emergenza – prosegue Galantucci -.  Oltre che garantire le condizioni per lavorare in sicurezza, è nostro dovere promuovere iniziative che alimentino lo spirito di collaborazione e di appartenenza alla nostra comunità professionale. Questo spirito sarà decisivo per affrontare con successo le sfide che ci attendono: è una questione di responsabilità individuale e collettiva e noi che siamo un player di riferimento sul mercato dobbiamo avere la forza di guardare avanti e giocare un ruolo da protagonisti durante la fase di ripartenza».

 

 

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video