Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assoturismo Confesercenti dell’Umbria interviene sulle analisi dell’Istituto Superiore della Sanità Matteo Fortunati :"danno d'immagine per il turismo regionale"

di Pier Francesco Quaglietti
18/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ ponderata ma ben chiara l’analisi che Matteo Fortunati,presidente Assoturismo Umbria,esprime dopo qualche ora dalla diffusione sull’analisi dell’istituto Superiore della Sanità che giudica l’Umbria di fatto una Regione da tenere sotto osservazione.Le prese di posizione da molteplici ambienti sia associativi che istituzionali non sono mancate.Si è passati dallo sbalordimento per certe affermazioni all’irritazione. E la Presidente Donatella Tesei si è fatta carico immediatamente di questa irritazione per considerazioni assurde.
“L’utilizzo di percentuali decontestualizzate ed inserite come algido avvertimento,precisa Matteo Fortunati,creano chiaramente problemi all’Umbria.Il dato Rt, che descrive il tasso di contagiosità dopo l’applicazione delle misure atte a contenere il diffondersi del COVID-19,viene calcolato come differenziale sulla base del numero dei contagi del giorno precedente.L’Umbria quindi è colpevole di aver avuto un andamento praticamente negativo negli ultimi giorni,con punte in diminuzione costante già fin da aprile,e con un indice bassissimo ? Tutto ciò è assurdo,afferma il presidente di Assoturismo Confesercenti Umbria.L’anomalia è evidente:la nostra Regione è una delle più sicure d’Italia!
Siamo di fronte a un danno di immagine in un momento non certo positivo per il settore turistico nella sua globalità e come Assoturismo dell’Umbria,conclude Matteo Fortunati da noi interpellato, ci attiveremo per tutelare i nostri associati e tutti gli operatori del settore,indipendentemente dalle idee e dall’appartenenza a questa o a quella associazione.Prima di tutto gli Umbri ! ”
Quanto mai determinato anche il presidente di Confesercenti Umbria,Giuliano Granocchia,che nella breve intervista rilasciataci telefonicamente ha ribadito: ” l’Umbria è stata gravemente penalizzata dal punto di vista turistico e le nostre imprese,già pesantemente segnate da mesi di inattività,sono oggi ulteriormente colpite da questa paradossale vicenda.Come Confesercenti Umbriasiamo pienamente d’accordo con la Presidente Donatella Tesei per chiedere spiegazioni ed approfondire le motivazioni alla base di una tale grossolana analisi della quale qualcuno dovrà assumersi le responsabilità”

Tags: Umbria
Pier Francesco Quaglietti

Pier Francesco Quaglietti

Pier Francesco Quaglietti, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria dal 1987, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate cartacee e online,ha collaborato con agenzie stampa nazionali e svolto l’incarico di ufficio stampa per varie aziende ed enti privati. Grande conoscitore ed amante della gastronomia e della storia del cibo, è un fedelissimo lettore di Tex Willer, Dago, Lancio Story. Appassionato di saggistica e romanzi storici, ha donato una consistente parte del suo archivio alla “Fondazione Renzo De Felice-Ugo Spirito”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Israele apre ambasciata ad Abu Dhabi
    Dopo approvazione ambasciata Emirati a Tel Aviv
  • Maltempo, neve e pioggia sull'Italia, un morto in una valanga
    Esonda torrente, famiglie salvate in Irpinia
  • Biden mette subito nel mirino la Russia e la Cina
    Su Navalny e sorvoli Taiwan. Ma rafforza 'Buy America' di Trump
  • Matilda De Angelis, da The Undoing a Sanremo
    Momento d'oro per la giovane attrice ora su un altro set
  • Tv: Serena Bortone, sono tornata negativa al test covid
    Domani alla guida di Oggi è un altro giorno su Rai1
  • Terremoto di magnitudo 6.9 in Antartide, Cile evacua base
    Rischio tsunami dopo la scossa registrata alle 00:36 italiane

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza