Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giorgia Andrielli: “Per noi le mascherine non sono un problema ma servirà più accortezza” La co-titolare di Arredamenti Andrielli: “Non possiamo fare confronti o paragoni a livello di fatturato con prima della pandemia, la situazione è diversa”

di Redazione
13/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Andrielli Arredamenti a Narni è una delle aziende di pregio del settore. Falegnameria, laccatura e lavori su misura non solo per gli interni ma anche commerciale e navale, complementi d’arredo e realizzazioni speciali. Tra i lavori realizzati dal laboratorio artigianale Andrielli spiccano i restauri dei Teatri di Trevi e Montecastello di Vibio, la chiesa di Madonna Alta di Perugia, gli arredi realizzati per l’Hotel Excelsior di Roma, per negozi di Gucci e negozi Bulgari. Andrielli vanta inoltre importanti e costanti collaborazioni con cantieri navali di Roma, Ancona, Livorno e Genova. Ripartenza piena anche per loro alle porte, con tante speranze e qualche preoccupazione. Ne parliamo con Giorgia Andrielli, fra i titolari della struttura.

Ritiene che le misure di contenimento che sono state prese siano state giuste?

“Credo che si sia agito bene, anche qui sul territorio.  Le linee guida sono quelle ministeriali, io sono d’accordo con questa ripartenza lenta. I morti e la situazione a livello nazionale consigliano prudenza proprio perché non conosciamo bene come evolverà questo virus ed è giusto andare avanti piano, ma anche ripartire”.

Come vede il futuro?

“Sul fronte dei dispositivi di sicurezza non abbiamo grossi problemi in quanto, essendo noi un settore manifatturiero, le usiamo da sempre, perché siamo a contatto con le polveri. Sono obbligatorie da tempo e quindi ci siamo preoccupati un po’ quando il fornitore ci ha detto che stavano finendo. Chiaro che ora serve un po’ di accortezza in più: metteremo anche il disinfettante ed i guanti. Ci sarà da capire un po’ di cose sulla sanificazione: per esempio se grandi superfici come la nostra siano esentate, anche considerando che noi non siamo una struttura aperta al pubblico, entra solo chi è autorizzato e siamo noi che li consegniamo, ma su ordinazione. L’accortezza sarà che i corrieri non potranno avvicinarsi all’ambiente di lavoro”.

Quali sono i progetti in ballo?

“La vera sfida sarà quella di come trarre il massimo da questa ripartenza. Sono dell’idea però che non possiamo fare confronti o paragoni a livello di fatturato con prima della pandemia, perché la situazione è diversa. I nostri uffici per esempio sono aperti, i nostri clienti di trasferimento stanno smaltendo i vecchi ordini e ora c’è da vedere le cose nuove, bisognerà vedere il mercato”.

Qual è la speranza, quali sono i timori?

“Personalmente sono fiduciosa, credo che questo debba essere necessariamente l’atteggiamento giusto. Spero che ci sia una ripartenza, anche lenta ma che porti i frutti che speriamo. Posso dire però che secondo me come Italia abbiamo avuto una marcia in più rispetto agli altri in questa situazione”.

Tags: SiriparteUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza