Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Intervista ai titolari della casa di riposo “La Meridiana” Giuseppe Mirra e Tullia Cincopan Tullia Cincopan titolare della Casa di Riposo La Meridiana: “Abbiamo fatto un grande lavoro con tutti i colleghi del settore. Colgo dell'occasione per ringraziarli”.

di Redazione
08/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate? Cosa suggerirebbe?

Riteniamo che le misure di contenimento prese siano adeguate; la quarantena obbligatoria (sebbene,secondo noi, leggermente in ritardo) ha permesso alle strutture ospedaliere di non arrivare al collasso.

Suggeriremmo, ovviamente con  le dovute precauzioni, la riapertura immediata di tutte le attività al fine di evitare il totale crollo economico del nostro Paese e l’impegno del Governo a ridurre le tasse e a bypassare la burocrazia in situazioni di emergenza come questa.”

Come vede il suo futuro?

Riteniamo che il nostro futuro, come quello di tanti altri imprenditori, dipenderà principalmente dalle Istituzioni: se queste appoggeranno tutti settori lavorativi, specialmente quello sanitario senza effettuare tagli economici, ci sarà una ripartenza!

Quali timori, quali progetti?

Il maggiore timore  è un crollo economico della classe medio-bassa che porterebbe ad una crescita della criminalità. Il nostro principale progetto  è quello di mantenere alta la qualità del servizio assistenziale nel rispetto delle persone anziane più fragili, così com’è stato fatto da noi in questi 25 anni.

Cosa direbbe ai colleghi del settore?

Nell’ultimo periodo c’è stato un costante confronto con i colleghi del settore che ha portato a una minima diffusione del virus nelle nostre residenze private. Vorremmo cogliere quindi l’occasione per ringraziarli della solidarietà e della collaborazione, nella speranza che ciò duri anche in futuro, quando il virus sarà debellato.

La speranza più luminosa?

Confidiamo nella Scienza: speriamo vivamente che i farmaci fino ad ora testati possano rallentare il contagio e indebolire sempre più il virus almeno fino a quando non ci sarà un vaccino. Ma quello a cui tutti aspiriamo, credo, sia di tornare a una normalità che pochi mesi fa davamo per scontata.

 

 

Tags: Friuli - Venezia Giulia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza