Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Manlio Toti: “Alle imprese servono soldi immediati e a fondo perduto” Manlio Toti titolare di Coop Castelli Romani: “Sono ottimista di natura e convinto che dopo il periodo buio ci sarà quello di splendore”

di Redazione
08/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate?  Cosa suggerirebbe?

“Il discorso sarebbe ampio e lungo. Le norme potrebbero anche essere adeguate, ma bisognerebbe dare all’economia la possibilità di continuare a girare. Il diktat di restare tutti dentro casa sicuramente può dare i suoi frutti, per quanto riguarda la parte relativa alla salute  ma alle attività commerciali chi ci pensa? Le attività devono avere liquidità, tanto paventata da Conte, ma che a tutti gli effetti ancora nessuno vede (i famosi 25 mila euro). Senza considerare che questi soldi non sono a fondo perduto, come in teoria dovrebbe essere, ma successivamente dovranno essere restituiti. La cosa più logica sarebbe stata fare un piano per ogni attività e immettere liquidità immediata”.

Come vede il suo futuro?

“Sono un ottimista di natura e credo che da questo periodo in qualche modo verremo fuori, anche se non nell’immediato, sarà molto molto duro. La nostra azienda è specializzata in pavimentazioni in pietra: sono certo che quando si tornerà a lavorare saremo sicuramente pronti”.

Quali timori, quali progetti?

“Il progetto è quello di consolidare la nostra azienda e possibilmente ampliarla ancora un po’. La paura è quella di non farcela, soprattutto se la chiusura durerà ancora molto o se ci richiuderemo nuovamente dentro casa qualora la curva dei contagi dovesse salire di nuovo. Ho quindici soci lavoratori e il mio pensiero è rivolto a loro”.

Cosa direbbe ai colleghi del settore?

“Non mollare, continuare a seguire la propria azienda come sempre e credere nel proprio progetto. Questa è una guerra, anche se non ci sono le bombe. Dopo un periodo buio c’è sempre un momento di grande sollievo e sono convinto che arriverà anche stavolta”.

La speranza più luminosa?

“Mi allaccio alla risposta precedente. La speranza è un futuro roseo e di rinascita, dove si possano mettere in pratica progetti importanti per l’intero Paese”.

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza