Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avataneo: “Misure in atto adeguate, ma serve più chiarezza nelle autocertificazioni”

di Redazione
06/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Titolare dell’omonima Farmacia, il medico confida le sue riflessioni del momento causato dall’epidemia, tra le paure e le speranze, alla nostra testata.

La sua Farmacia sita a Selargius, è nota e frequentata. Come tutti, anche il Dottor Carlo Avataneo, è alle prese con il delicato momento dell’epidemia Coronavirus. I dati sembrano essere giorno dopo giorno positivi, con la curva dei contagi che appare in netta discesa. In merito ci confida le sue paure e le sue speranze

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate? Cosa suggerirebbe?
“Credo che le misure attualmente in atto siano adeguate; sotto certi aspetti forse anche un po’ troppo. Suggerirei più chiarezza e meno autocertificazioni”.

Come vede il suo futuro? 
“Onestamente vedo non troppo diverso dal presente, magari lasciando più spazio ai colleghi più giovani. A loro direi, e agli altri mie colleghi più grandi, di continuare a dare il massimo, nonostante le difficoltà del momento”.

Quali timori, quali progetti?
“Nel mio campo il timore (ma è praticamente una certezza) è, con l’avvento delle società di capitale nel settore, lo snaturamento della professione. Quanto ai progetti, per ora sono in fase di riflessione; attendo di vedere cosa accadrà alla fine di questa pandemia”.

Cosa direbbe ai colleghi del settore?
“Che occorre tenere duro e non mollare. Si possono dire tante cose, ma l’importante è quello”

La critica più forte che si sente di fare?
“Purtroppo la confusione delle disposizioni e la scarsità di aiuti seri per le categorie più in difficoltà a causa della chiusura di tante attività”.

La speranza più luminosa?
“La speranza è solo una: quella di tornare alla normalità in tempi brevi, altrimenti la vedo nera per tante situazioni”

Vista la situazione, il calcio, anche con le partite a porte chiuse, deve riprendere o no?
“Assolutamente no. Certo, gli interessi economici che ruotano intorno al calcio sono enormi, ma non vedo come sia possibile consentire, finché il distanziamento è considerato assolutamente necessario, uno sport che comporta contatti fisici. Ammesso che siano gestibili altri aspetti (tamponi, isolamento di eventuali positivi, etc.)”.

Tags: Sardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
    È stato membro e fondatore del gruppo
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
    Decimo giorno, ci sono il 'cattivo' Mikkelsen e il galà amfAR
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
    L'altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
    Lavrov: 'Il piano di pace italiano non è serio'. Circa 8.000 i prigionieri di guerra ucraini detenuti in Lugansk e Donetsk
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    Kiev, i russi hanno rapito almeno 230mila bambini ucraini
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
    Dopo intesa balneari-fisco sprint su Pnrr. E nuova concertazione. 'Il governo è qui per fare' dice il premier

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza