Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

EdiliziAcrobatica: “Così trasformiamo la crisi in occasione” La prima azienda italiana nel settore dell’edilizia operativa in doppia fune di sicurezza avvia un nuovo servizio per la sanificazione

di Luca Lombardi
29/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

EdiliziAcrobatica, la prima azienda italiana nel settore dell’edilizia operativa in doppia fune di sicurezza, accogliendo le mutate esigenze del Paese e delle persone, per fronteggiare il delicato momento che sta vivendo, annuncia che a breve sarà operativa con un nuovo servizio per la sanificazione per ambienti residenziali in favore della propria clientela.

“Vista la grave situazione che stiamo vivendo in Italia – commenta Riccardo Iovino CEO e fondatore di EdiliziAcrobatica – e viste le ulteriori, e certamente necessarie, misure restrittive contenute nel Decreto ‘Chiudi Italia’, che ci impongono di sospendere temporaneamente i cantieri e quindi la nostra attività “core”, abbiamo deciso di non rimanere – come di nostro consueto – con le mani in mano e provare a cogliere realmente questa crisi come un’opportunità di crescita e rinnovamento della nostra azienda. Ci siamo quindi subito attivati per acquistare i macchinari, i prodotti e tutti i presidi di sicurezza per gli operatori e già nei prossimi giorni, rispondendo anche alle pressanti richieste già pervenute da parte di molti nostri clienti, saremo in grado di procedere con il risanamento e la sanificazione di androni, vani scale e ascensore dei palazzi di tutta Italia: il servizio sarà infatti erogato da tutte le oltre 80 sedi che abbiamo sul territorio nazionale. Il tutto avverrà ovviamente nei dettami richiesti dall’Autorità e nel rispetto delle distanze di sicurezza”.

In questo modo, EdiliziAcrobatica intende assicurare ai propri dipendenti e collaboratori (circa 800) una continuità lavorativa importante: “Si parla già di economia di guerra – spiega Anna Marras socia e amministratore con delega alle Risorse Umane- ma dal canto nostro vogliamo trasformare anche per i nostri collaboratori e le loro famiglie questo momento difficile in cui vacillano le certezze di ieri, in una occasione di rinnovamento per domani. Come imprenditori sentiamo la responsabilità di fare la nostra parte non solo per le persone che lavorano con noi, ma anche per i nostri clienti e i nostri fornitori”.

“L’investimento che abbiamo deciso di compiere – conclude Iovino – la creazione di un nuovo ramo d’azienda nel quale ci siamo impegnati affinché fosse attivo in tempo record, è il nostro contributo alla ripartenza del nostro Paese e della sua economia”.

Tags: CDENEWSedilizia
Luca Lombardi

Luca Lombardi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza