Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Auto elettriche, la Regione ne finanzia l’acquisto da parte dei Comuni di Cagliari 17 Comuni della Città metropolitana di Cagliari potranno utilizzare dei finanziamenti della Regione per l’acquisto di autoveicoli elettrici, a parziale sostituzione dei veicoli a motore delle flotte auto attualmente in uso.

di Giulia Spalletta
29/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«Ridurre l’inquinamento e favorire le azioni e le politiche ecosostenibili che possono contribuire a tutelare il nostro ambiente significa programmare eticamente un futuro pulito per la nostra isola, che inevitabilmente avrà ricadute positive anche per la nostra economia». Lo afferma l’assessora regionale dell’Industria, Anita Pili, che definisce “rivoluzione verde” il finanziamento che 17 Comuni della Città metropolitana di Cagliari potranno utilizzare per l’acquisto di autoveicoli elettrici, a parziale sostituzione dei veicoli a motore delle flotte auto attualmente in uso.

La Città metropolitana ha avuto il via libera dalla Regione per un contributo di 1milione e 380mila euro provenienti dai Fondi FSC 2014/20). «È una scelta importante per le pubbliche amministrazioni, in considerazione dell’incremento progressivo della diffusione dei veicoli elettrici nei centri urbani che contribuirebbe a ridurre l’inquinamento atmosferico legato alla mobilità su gomma, che oggi è particolarmente significativo», aggiunge l’assessora.

La convenzione, siglata a giugno 2019 tra Assessorato dell’Industria della Regione, Servizio energia ed economia verde e Servizio mobilità della Città metropolitana, è stata sottoscritta in via definitiva tra i due enti e regolerà il finanziamento per l’acquisto di autoveicoli elettrici delle amministrazioni pubbliche del territorio. In particolare, il documento prevede che il trasferimento del finanziamento avvenga a favore della Città metropolitana in qualità di soggetto attuatore, il quale si assumerà l’onere della pubblicazione della gara di appalto entro luglio 2020.

L’ente – completata la fase degli adempimenti di legge – a sua volta erogherà i fondi a favore delle singole amministrazioni beneficiarie. Saranno pertanto i Comuni ad effettuare in modo diretto l’acquisto dei veicoli dai soggetti che si sono aggiudicati l’appalto per la fornitura. La ripartizione degli importi avverrà su base demografica, con la garanzia di fondi per almeno un autoveicolo anche ai Comuni con bassa densità di popolazione. Il finanziamento per l’acquisto di ciascun veicolo elettrico è subordinato alla rottamazione di un veicolo a motore di proprietà del beneficiario e dell’installazione, a spese del Comune beneficiario, di un’infrastruttura per la ricarica. Il veicolo finanziato dovrà inoltre avere una destinazione d’uso che garantisca una percorrenza annua di almeno 2 mila chilometri.

Tags: Auto elettricheCDENEWSSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza