Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fase 2, protocollo per la riapertura dele attività secondo la Zucchet Aldo srl

In vista della prossima riapertura delle attività, l'azienda specializzata nel settore dell’igiene ambientale, elenca una serie di suggerimenti da attivare nei locali che riapriranno il 4 maggio

di Redazione
28/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Zucchet Aldo srl, fra le maggiori aziende nel settore dell’igiene ambientale, è stata sempre a fianco delle attività fin dalla primissima fase dell’emergenza ed è ancora più vicina oggi che si prospetta l’avvio della Fase 2 con la riapertura di molte attività imdustriali, artigianali e commerciali.

Questi, di seguito, alcuni suggerimenti che gli esperti della Zucchet Aldo condividono con tutte le imprese interessate a farsi trovare pronte per la riapertura ed il rispetto dei provvedimenti di sicurezza.

Prima della riapertura è necessario avviare una disinfezione certificata, preferibilmente mediante utilizzo di perossido di idrogeno (suggerito dalla circolare n.5443 del Ministero Salute del 22/02/2020 fra i prodotti efficaci per abbattimento cariche virali), nebulizzato mediante apparecchi in grado di generare nebbie secche (il protocollo è certificato dalla Zucchet Aldo srL https://www.disinfezionebatteriologica.it/).

Altrettanto importanti sono il posizionamento della colonnina con dosatore di gel igienizzante mani all’ingresso dei locali, la dotazione di mascherine e guanti protettivi per i dipendenti, le strisce adesive per delimitazione spazi di distanziamenti.

E’ altresì necessario eliminare la funzione di ricircolo dell’aria se in uso, in impianti centralizzati di aria condizionata ed evitare così che l’aria immessa sia contaminata da quella estratta o espulsa dagli ambienti. In presenza di split non centralizzati, prima della riapertura, è fondamentale far eseguire un’accurata pulizia della batteria mediante aspiratore dotato di filtro hepa e smontaggio del filtro pulizia, e disinfezione dello stesso con prodotto sporicida e virucida.

Infine, conclude la nota della Zucchet, è importante praticare una disinfezione giornaliera delle superfici mediante panni in microfibra (con soluzione di prodotti disinfettanti quali etanolo al 70% – ipoclorito di sodio diluita allo 0,5 % di cloro attivo –o se non reperiti con acqua e sapone), con particolare attenzione a maniglie, porte, finestre, tavoli, interruttori, rubinetti, tastiere, telefoni, telecomandi e tutto ciò che è in contatto con dipendenti e persone che sono presenti nei locali.

 

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza