Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ennese: Piazza Armerina, un progetto per consolidare il centro urbano L' Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha ordinato la riqualificazione dei centri urbani e interventi di messa in sicureza

di Giulia Spalletta
20/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Riqualificazione dei centri urbani e interventi di messa in sicurezza: sono le due linee programmatiche dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che mette a segno un altro importante risultato con la progettazione esecutiva, a Piazza Armerina nell’Ennese, per il consolidamento dell’area compresa tra piazzale Europa – oggi ribattezzato Falcone e Borsellino – e la via Giacinto Lo Giudice.
La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha, infatti, aggiudicato al raggruppamento di professionisti coordinato dalla Gaia Tech di Zumpano le indagini geologiche e di ingegneria utili al progetto. Quella in esame è un’area di grande importanza per la cittadina, e non solo perché intensamente urbanizzata, ma anche per i suoi ampi spazi che sono stati utilizzati per eventi e manifestazioni di vario genere e che sono adibiti a parcheggi, oltre ad ospitare le due fiere stagionali di maggio e di settembre e il mercatino settimanale. Si tratta di un’ampia superficie che ora verrà restituita alla sua più completa e sicura fruizione. A pochi metri di distanza, in uno spazio attiguo, in occasione della sua visita pastorale del settembre 2018 in Sicilia, Papa Francesco incontrò i fedeli.
Tra le misure previste dal progetto – che porterà all’eliminazione delle fessurazioni stradali, dei cedimenti del terreno e al rafforzamento delle opere di sostegno – la realizzazione di pali e opere di drenaggio mediante pozzi orizzontali o trincee. E ancora la risagomatura del versante in modo da abbattere gli spessori dei materiali di riporto e diminuire la pendenza nei tratti più ripidi e la protezione delle superfici dall’azione erosiva delle acque mediante piantumazione di essenze vegetali con tecniche di ingegneria naturalistica.
Tags: AmbienteCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza