Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Turismo Roma: trasformare l’emergenza in un momento di bellezza per la città Cna Roma dichiara l'importanza di sfruttare questo momento di emergenza per mettere in luce la bellezza di Roma con una serie di iniziative e programmando un calendario di eventi per il palinsesto autunnale/invernale

di Giulia Spalletta
02/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Stiamo constatando sulla nostra pelle quanto questo momento sia duro, sia come cittadini, ma anche come imprenditori di alcuni settori in particolare, ma accanto alle misure necessarie per aiutare le imprese a risollevarsi e a resistere, facciamo una proposta al Comune di Roma.

Questi mesi che abbiamo mesi davanti a noi potrebbero essere utilizzati per mettere a lustro la nostra Capitale, approfittando del poco traffico, per pianificare e realizzare quei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria indispensabili, quali la riparazione delle strade, il ripristino di marciapiedi, tombini, cartelli stradali, la pulizia di muri e monumenti, potatura di alberi e aiuole, giardini e parchi, non concentrandoli solo nel Centro Storico, ma anche nelle periferie, la ristrutturazione delle reti metropolitane e delle ferrovie di superficie.

Allo stesso tempo, può essere il momento di programmare un calendario di eventi e manifestazioni musicali, artistiche, enogastronomiche, scientifiche che colmi il palinsesto autunnale/invernale tradizionalmente troppo vuoto, in grado di rendere Roma una destinazione accattivante, anche in un periodo in cui di solito le vengono preferite altre mete.

Questo ad esempio, potrebbe voler dire appropriarsi di Piazza Navona per farne uno spazio dedicato ai mercatini di Natale, affidandone l’organizzazione alla Camera di Commercio di Roma ed istituendo un bando tra gli artigiani locali, sia artistici che del settore enogastronomico, come avviene in tutte le grandi capitali d’Europa, con il coinvolgimento delle associazioni di categoria. Naturalmente, il tutto andrebbe accompagnato da un’accurata campagna di comunicazione, perché il periodo da novembre in poi potrebbe essere il momento di vero ritorno in auge del turismo internazionale e quindi, va capitalizzato e sfruttato al meglio con un’offerta il più possibile variegata.

Sarebbe un doveroso tributo ad una città provata, stanca, in cui è diventato difficile vivere e lavorare, un ritorno alla grande bellezza che gioverebbe a tutti: amministratori, cittadini, operatori e non in maniera secondaria, anche i turisti”, commenta così Marco Misischia, Presidente di CNA Turismo.

Tags: CDENEWSCoronavirusLazioTURISMO
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza