Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: il tuo contributo fa la differenza. Ecco come sostenere le strutture mediche di Bergamo

di Redazione
13/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono settimane di intenso sacrificio e lavoro per tutti, ma per le strutture sanitarie in prima linea nel fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto ogni momento è fondamentale, così come ogni contributo.

Trovate in questo articolo gli estremi bancari e le istruzioni per partecipare all’acquisto e alla messa in funzione di apparecchiature ospedaliere in grado di potenziare la cura dei pazienti affetti da nuovo Coronavirus.

Bergamo, come tristemente noto, è in prima linea nella battaglia alla pandemia dichiarata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità l’11 marzo 2020. L’impegno assiduo del personale medico e sanitario tutto nelle strutture del bergamasco sta permettendo di contenere quanto più possibile la drammatica situazione in uno dei centri più colpiti, fulcro di uno dei focolai italiani.

 

È il momento per tutti di agire restando a casa e, per chi può, anche devolvendo un seppur minima somma. L’impresa è meno ardua se la partecipazione è grande. Ecco come fare:

 

OSPEDALI BERGAMO EST :  SERIATE -ALZANO LOMBARDO – PIARIO  -LOVERE—GAZZANIGA -CALCINATE 

 

E’ possibile fare una donazione che aiuti a fronteggiare l’emergenza Coronavirus compilando il modulo allegato Modello_per_erogazione_in_emergenza_Coronavirus (5) e facendo un bonifico intestato a ASST Bergamo Est a queste coordinate:

 

UBI BANCA S.p.A. – Filiale di Seriate

IBAN: IT 30 I 03111 53510 000000074841 -SWIFT (BIC) BLOPIT22

 

Causale  “EMERGENZA CORONAVIRUS” seguito da nome, cognome e codice fiscale del benefattore (utile ai fini della della detraibilità in sede di 730).

 

Il modulo dovrà  essere trasmesso via posta ordinaria  alla ASST Bergamo EST, via Paderno 21, 24068 Seriate, o consegnato a mano all’ufficio protocollo o inviato alla seguente mail:

 

protocollo@asst-bergamoest.it.

 

OSPEDALE ASST PAPA GIOVANNI XXIII : BERGAMO, SAN GIOVANNI BIANCO 

 

Se desideri aiutare, anche con un piccolo contributo, in questa situazione di emergenza, puoi farlo facendo un bonifico intestato a Azienda Socio Sanitaria Territoriale Giovanni XXIII


IBAN  IT52Z0569611100000012000X95

BIC: POSOIT22 (se richiesto)

indicando possibilmente nome, cognome e codice fiscale del benefattore.

 

 

OSPEDALI BERGAMO OVEST : TREVIGLIO -CARAVAGGIO -ROMANO DI LOMBARDIA

 

INTESTATO A  : ASST Bergamo Ovest

 

IBAN                         IT 81 G 05696 53640 000007000X13

COD. SWIFT         POSOIT22

CAUSALE:                  Donazione COVID-19

 

Il contributo di ognuno può fare la differenza, per quanto piccoli sono i granelli a fare le montagne.

 

Tags: Lombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    Un portavoce, "stiamo analizzando l'informativa del Garante"
  • Russia, arrestati oltre 170 manifestanti pro-Navalny
    La denuncia di una Ong: 'Migliaia di persone in 20 città contro Putin'
  • Italia's Got Talent, nel segno resilienza e leggerezza
    Dal 27 gennaio, Maionchi, Bastianich, Matano, Con Comello su Tv8
  • Tik Tok bloccato dal Garante della privacy
    "La privacy e la sicurezza - dice la società - sono una priorità assoluta per TikTok e lavoriamo costantemente per proteggere tutta la nostra community e i nostri utenti più giovani in particolare"
  • Covid: indice Rt sotto 1, Lombardia e Sardegna in arancione
    Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità
  • Vaccini: i ritardi Pfizer non per problemi ai primi lotti
    De Luca: è mercato nero dei vaccini, stop manfrine o invalidiamo il piano di distribuzione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza