Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guido Bourelly: “Con Saluber facilitiamo il mondo dell’assistenza sanitaria puntando l’attenzione anche sul turismo sostenibile” La piattaforma digitale è nata a Napoli da un’idea di Guido Bourelly, che racconta le potenzialità di Saluber capace di permettere lo spostamento di una persona con problematiche sanitarie in piena autonomia. Un successo, questo, riconosciuto con il Premio Innovazione Smau 2018

di Redazione
04/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vincitrice del ‘Premio Innovazione Smau 2018’, Saluber è la nuova piattaforma digitale della Bourelly 4.0, startup del Gruppo Bourelly, nata con l’intento di facilitare la logistica e l’assistenza sanitaria, favorendo l’autonomia delle persone e il turismo accessibile.

“Saluber è la piattaforma che ti mobilita e ti aiuta a spostarti senza dover ricorrere ad un accompagnatore fisso. Tramite Saluber, infatti, è possibile prenotare il proprio trasporto sanitario non emergenziale per recarsi nelle strutture mediche per analisi, visite o ricoveri. Il mezzo sanitario più vicino vi raggiungerà per portarvi a destinazione: tutto è meticolosamente tracciato tramite un’app installata sul mezzo vettore che erogherà il servizio; tale innovazione sfocia in una riduzione di tempi e costi d’intervento. Un supporto utile sia per gli utilizzatori finali che per gli intermediari, ovvero cliniche, titolari di mezzi sanitari o agenzie viaggi che possono entrare nel nostro circuito e usufruire della piattaforma”.

Così Guido Bourelly, CEO & Founder Saluber, che sottolinea non solo la facilità di utilizzo per Saluber ma anche l’utilità della stessa che passa dal transfer sanitario all’assistenza infermieristica domiciliare fino ad arrivare al turismo accessibile, una novità che non teme confronti.

“Saluber– continua il CEO Bourelly – non ha solo un risvolto positivo in ambito sanitario ma anche in quello turistico. Chi ha difficoltà a muoversi in totale autonomia, infatti, può prenotare la nostra assistenza e visitare i luoghi di interesse senza limiti. Per questo motivo il nostro servizio non si rivolge solo all’utente finale, ma anche alle agenzie di viaggi che tramite la nostra piattaforma possono offrire un servizio completo anche a chi ha difficoltà negli spostamenti se non accompagnato”.

Una soluzione davvero completa, quella offerta dalla Bourelly, che permette a chi non può spostarsi in autonomia di ricevere tutta l’assistenza necessaria tenendo sotto controllo costi, spostamenti e tempistiche. Il tutto comodamente dal proprio smartphone accedendo semplice a ‘Saluber’ dal sito www.saluber.me .

“Ad oggi – afferma il CEO – il servizio è attivo nella sola regione Campania con prossima apertura a Bari e Roma, attraverso numerose collaborazioni che ci porteranno ben presto ad offrire un servizio assistenziale completo in tutto il territorio nazionale”.

“Se siete interessati a saperne di più o volete entrare nel nostro circuito – conclude Guido Bourelly – non dovrete far altro che contattarci: siamo sempre alla ricerca di nuovi partner per ampliare l’offerta agli utenti finali che già hanno dimostrato la comodità dei nostri servizi. Provare per credere”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.saluber.me

Tags: CampaniaGuido BourellySaluber
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza