Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scala dei Turchi, lunedì riunione operativa a Realmonte Convocata per lunedì mattina una riunione operativa per la vicenda relativa alla Scala dei Turchi

di Giulia Spalletta
29/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’assessore regionale all’Ambiente Toto Cordaro, d’intesa con il governatore Nello Musumeci, ha convocato per lunedì mattina, presso il Comune di Realmonte, una riunione operativa per la vicenda relativa alla Scala dei Turchi. 

La Regione Siciliana, infatti, è stata individuata quale custode del sito, a seguito del sequestro preventivo disposto, ieri mattina, dalla Procura della Repubblica di Agrigento. Un primo vertice, per definire gli ambiti di competenza dei vari uffici, si è già tenuto stamane a Palazzo Orleans. A presiederlo l’assessore regionale all’Ambiente Toto Cordaro. Presenti i dirigenti generali dei dipartimenti regionali Ambiente e Beni culturali, Beppe Battaglia e Sergio Alessandro. Alla riunione di lunedì – cui seguirà un sopralluogo nell’area del litorale agrigentino – parteciperanno anche il capo della Protezione civile della presidenza della Regione Calogero Foti,  il comandante della Capitaneria di Porto Empedocle, Gennaro Fusco (delegato dal procuratore Luigi Patronaggio all’esecuzione del decreto di sequestro), il sindaco del Comune di Realmonte, Calogero Zicari, oltre al dirigente regionale della Struttura territoriale dell’ambiente di Agrigento-Caltanissetta e al soprintendente ai Beni culturali di Agrigento, nominati custodi nel provvedimento giudiziario.

«Non appena ci è stato notificato il decreto – evidenzia l’assessore Cordaro – ci siamo immediatamente attivati per coordinare gli interventi da effettuare. Il governo Musumeci ha sempre considerato prioritaria la tutela del bene rispetto ad ogni altro aspetto: la Scala dei Turchi, infatti, è un monumento che va ammirato e non calpestato, o peggio vandalizzato. Il provvedimento della magistratura non potrà che favorire questo percorso che mira a regolare la fruizione dell’area, coniugando il diritto del visitatore con la conseguente esigenza della salvaguardia del sito».

Tags: AmbienteCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza