Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Essencia Restaurant, la cucina napoletana incontra la tradizione mediterranea Il punto di partenza del locale di Dario Gallo e Natalia Quaglietta è l'utilizzo di prodotti a «km 0» arricchiti di sapori spagnoli e rielaborati con l'uso di tecniche all'avanguardia e tanta sperimentazione

di Redazione
19/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La cultura gastronomica napoletana incontra la tradizione mediterranea. Spagnola per la precisione. Siamo a Napoli e gli autori di questo mix di cucina creativa sospesa tra Barcellona e piatti simbolo del made in Napoli sono Dario Gallo e Natalia Quaglietta, coppia nella vita e sul lavoro e soprattutto anima di Essencia Restaurant.

Essencia non è il classico locale che ci si aspetta di trovare a Napoli: è un ristorante d’elité con pochi coperti per garantire la privacy agli ospiti che possono contare su una cucina fusion che rivisita i classici napoletani. Il punto di partenza è l’utilizzo di prodotti a km 0 arricchiti di sapori spagnoli e rielaborati con l’uso di tecniche all’avanguardia e tanta sperimentazione.

«Il punto di partenza è l’utilizzo di prodotti a km 0 rielaborati in chiave spagnola – spiega lo chef Gallo -.  Nel menù proponiamo, ad esempio, il piccione in doppia cottura, piatto tipico della tradizione napoletana ma rivisto con tecniche di cottura spagnole, e il classico ragù napoletano senza carne. La Spagna, invece, è protagonista con il riso in stile paella, servito con crema di parmigiano e varietà di funghi, e nei dolci come la torrica». Il rispetto del territorio si riflette inoltre nella scelta de vini come spiega Quaglietta, maitre e sommelier Ais: «Scelgo di persona le etichette da proporre agli ospiti. Ovviamente diamo preferenza alle cru del territorio campano con vini autentici e produzioni di nicchia».

Il locale è strutturato su due piani. Al piano terra colpisce la cucina a vista con una grande vetrata e il bancone, la barra in spagnolo, dove il cliente può vivere a 360° il concept essenciale con lo chef che prepara e serve in prima persona i piatti, spiegando da dove sono nati e cosa vuole trasmettere con essi. Al piano superiore l’ambiente è retrochic e spiccano le travi in legno, i finestroni e il tufo a vista. Del resto Dario e Natalia hanno giocato tutto sull’originalità della loro proposta gastronomica con l’obiettivo di portare in tavola la vera anima dei sapori.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube

Tags: CampaniaDario GalloEssencia RestaurantNatalia Quaglietta
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    Un portavoce, "stiamo analizzando l'informativa del Garante"
  • Russia, arrestati oltre 170 manifestanti pro-Navalny
    La denuncia di una Ong: 'Migliaia di persone in 20 città contro Putin'
  • Italia's Got Talent, nel segno resilienza e leggerezza
    Dal 27 gennaio, Maionchi, Bastianich, Matano, Con Comello su Tv8
  • Tik Tok bloccato dal Garante della privacy
    "La privacy e la sicurezza - dice la società - sono una priorità assoluta per TikTok e lavoriamo costantemente per proteggere tutta la nostra community e i nostri utenti più giovani in particolare"
  • Covid: indice Rt sotto 1, Lombardia e Sardegna in arancione
    Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità
  • Vaccini: i ritardi Pfizer non per problemi ai primi lotti
    De Luca: è mercato nero dei vaccini, stop manfrine o invalidiamo il piano di distribuzione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza