Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un nuovo gestionale laboratorio in cloud per analisi cliniche di Micropedia

di Redazione
10/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come sappiamo su tutti i siti web dei laboratori di analisi, è possibile scaricare in formato pdf il cosiddetto vademecum delle analisi, dove troviamo tutte le informazioni utili sui servizi erogati dal centro.

Per ogni singola analisi troviamo infatti il modo di raccolta dei campioni, i giorni della settimana in cui il centro effettua quella determinata analisi, i valori di riferimento minimi e massimi e soprattutto i dati relativi alla preparazione, ossia come il paziente deve approcciare all’esame in maniera corretta, ad esempio 12 ore di digiuno.

Questi file vengono solitamente redatti dai centri in formato word, trasformati in pdf e messi sul sito internet del laboratorio.

Ogni volta che subentra una nuova modifica, che va ad esempio da una analisi che per un determinato periodo il laboratorio non può erogare per motivi logistici, ad esempio una dottoressa specializzata per quell’esame è all’estero, è necessario rimuovere temporaneamente l’analisi dal pdf oppure aggiornarne il calendario.

Ciò comporta la riapertura del file word, l’aggiornamento della analisi e la modifica della revisione e della data di revisione del file.

Dopo aver trasformato nuovamente il file in pdf questi viene inviato al web master che lo carica nuovamente sul sito al posto del vecchio vademecum.

Per evitare tutti questi passaggi, Micropedia una software house napoletana che opera da circa 15 anni nel settore farmaceutico con sistemi di produzione aziendale, si è inventata un nuovo tool gratuito per i laboratori disponibile alla pagina https://vademecumanalisi.it/ che velocizza notevolmente tutti questi passaggi.

In pratica una volta registrati al sito si accede ad un’area riservata dove già troviamo un database precaricato di circa 1000 analisi di laboratorio.

C’è sulla barra degli strumenti un pulsante vademecum per fare una prova del pdf finale.

Di default non viene stampata nessuna analisi perché bisogna impostare per ogni singola analisi il flag mostra su vademecum.

Questo perché i laboratori non fanno tutte le analisi previste dal software e quindi abiliteremo solo quelle che ci servono.

Su ogni singola analisi possiamo modificare i dati a nostro piacimento, in particolare sicuramente andremo a modificare il calendario dei giorni in cui vengono erogati i servizi.

Una volta completato il lavoro iniziale, nelle impostazioni laboratorio è possibile inserire il logo del laboratorio ed una frase da inserire subito sotto al logo ad esempio Vademecum revisione 05 del 3 febbraio 2020. Sotto troveremo il link che dovremo inserire sul nostro sito e rimarrà sempre quello anche in futuro qualsiasi modifica faremo nel nostro backoffice.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza