Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicurezza sul lavoro, via ad un incontro della FIM CISL Basilicata La FIM CISL riflette sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: domani a San Nicola di Melfi un incontro con esperti nazionali

di Giulia Spalletta
06/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Salute e sicurezza, valore per il lavoro che cambia”. È il tema della giornata di riflessione organizzata dalla Fim Cisl Basilicata, in programma domani, 7 febbraio, a partire dalle 9, nella sede dell’ex Villaggio Piaggio, a San Nicola di Melfi. L’appuntamento dà avvio al programma formativo 2020 del sindacato destinato alle Rsu e alle Rls delle fabbriche metalmeccaniche lucane. I dati diffusi nei giorni scorsi dall’Inail evidenziano in Basilicata un aumento nel 2019 delle denunce di infortunio (+2,7%), dietro alla sola Sardegna (+4,2%) e davanti a Umbria (+2,2%) e Marche (+2,1%), mentre in altre regioni si registra un rallentamento del fenomeno. Un dato che preoccupa il sindacato che spinge per maggiori controlli e una più incisiva opera di prevenzione.

“Parlare di sicurezza a ridosso di infortuni gravi e di vite spezzate – spiega Evangelista – è importante ma non è sufficiente. La sfida è tenere desta l’attenzione sempre e non sottovalutare mai le fonti di rischio. Per questo abbiamo scelto di intensificare la formazione dei nostri delegati sui temi della salute e della sicurezza con l’intervento di autorevoli esperti nazionali”.

La giornata formativa si articolerà in due sessioni: la prima, a cura di Cinzia Frascheri e Cosmo Colonna (esperti della Cisl nazionale), sarà focalizzata sulla percezione soggettiva del rischio e sul rapporto tra tutela della salute e ambiente interno ed esterno; la seconda, a cura di Silvia Di Buò, si concentrerà invece sui servizi dell’Inas in materia di salute e sicurezza.

“Questo primo incontro – dice Evangelista – sarà occasione di dibattito su come prevenire gli incidenti sul lavoro ed evitare tragedie che devastano famiglie e affetti partendo dal fatto che ogni attore deve fare la propria parte: il sindacato deve vigilare e intervenire per fare rispettare le regole sulla sicurezza, la collettività deve sostenere il valore della sicurezza, l’impresa deve garantire un ambiente di lavoro sicuro e a norma di legge, il lavoratore deve conoscere bene le norme sulla sicurezza attraverso piani formativi continui, infine le istituzioni devono garantire i controlli. Queste sono le condizioni basilari per garantire la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Tags: BasilicataCDENEWSSicurezza sul lavoro
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video