Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cultua, online il bando che sostiene teatri, librerie, cinema verdi e digitali Il bando Teatri, Librerie e Cinema VERDI E DIGITALI è pensato per favorire gli investimenti di cinema, teatri e librerie indipendenti nelle nuove tecnologie digitali e nei processi di efficientamento energetico

di Giulia Spalletta
24/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Online il bando che sostiene con contributi a fondo perduto fino a 100 mila euro gli investimenti green (ristrutturazioni con diagnosi energetica) e digitali di Cinema, Teatri e Librerie Indipendenti. Un’azione nata con l’obiettivo di sostenere i luoghi della cultura di fronte alle sfide dell’innovazione imposte dal nuovo contesto economico e tecnologico.

Il bando Teatri, Librerie e Cinema VERDI E DIGITALI è pensato per favorire gli investimenti di cinema, teatri e librerie indipendenti nelle nuove tecnologie digitali e nei processi di efficientamento energetico. L’obiettivo è rafforzare la competitività di queste realtà, favorendo un’attività più rispettosa dell’ambiente e l’adozione di tecnologie digitali in grado anche di ampliare e migliorare l’esperienza dei consumatori. Il bando è rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e ai liberi professionisti che siano gestori o titolari di sale cinematografiche, teatri e librerie indipendenti.

Prevista una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro. di cui 2 milioni saranno destinati a investimenti in tecnologie digitali (come l’acquisto di attrezzature, software, strumentazione digitale; acquisizione di brevetti, know-how; acquisti di servizi erogati in modalità cloud computing e Software as a Service; consulenza specialistica, ecc.) e 1 milione sugli investimenti per l’efficienza energetica (ad esempio, studi di fattibilità e diagnosi energetiche; progettazione; redazione piani di sicurezza e collaudo; acquisizione di brevetti e know-how; opere murarie e impianti; certificazione energetica, ecc.). Le risorse complessive saranno così ripartire: 1 milione ai teatri, 1 milione alle librerie indipendenti e 1 milione alle sale cinematografiche.

“Stiamo lavorando per rafforzare la competitività dei teatri, delle librerie indipendenti e dei cinema del Lazio. Un impegno che deve passare da attività e azioni che rispettino l’ambiente e dall’adozione delle più aggiornate tecnologie digitali. Vogliamo che la nostra Regione diventi sempre più terrà fertile per chi lavora con la cultura sostenendo e incoraggiando i tanti operatori del settore”, parole del Capo di Gabinetto, Albino Ruberti.

Tags: CDENEWSCulturaLazioteatri
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video